DVB-S: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
Disambigua |
||
Riga 1:
In [[telecomunicazioni]] il '''DVB-S''', acronimo di ''Digital Video Broadcasting - Satellite'', è lo [[standard (informatica)|standard]] del consorzio europeo [[Digital Video Broadcasting|DVB]] per una modalità di [[trasmissione (telecomunicazioni)|trasmissione]] [[Satellite artificiale|televisiva satellitare]]. Il sistema prevede la trasmissione in modalità [[broadcast]] di un flusso [[audio]]/[[video]] [[trasmissione digitale|digitale]] della famiglia [[MPEG-2]], utilizzando un sistema di [[modulazione]] QPSK con [[codifica di canale]] concatenata. È il sistema di trasmissione tipico di chi riceve programmi televisivi da [[satellite per telecomunicazioni|satellite]] attraverso la nota [[antenna parabolica]] posta all'esterno dell'edificio ed il [[Set_top_box#Tipologie|decoder]] satellitare all'interno.
== Descrizione tecnica del sistema di trasmissione ==
|