Giardino di Fin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Architetture in Iran usando HotCat |
fix vari |
||
Riga 19:
}}
Il '''giardino di Fin''' o '''Bagh-e Fin''', sito a [[Kashan]] in [[Iran]], è
==Storia==
La struttura del giardino, nella forma attuale, venne realizzata sotto [['Abbas I il Grande]] (1571-1629), vicino al villaggio di Fin, sito nelle vicinanze di [[Kashan]].<ref name=gardenreview1> {{cite web|url=http://www.gardenvisit.com/garden/bagh-e_fin|title=Bagh-e Fin|publisher=gardenreview.com|accesso=16-4-2008}}</ref>
Il giardino venne ampliato dai [[Safavidi]] fino a sotto il regno di [['Abbas II]] (1633-1666). Venne tenuto in grande considerazione durante il regno di [[Fath Ali Shah]] che ne ampliò le sue dimensioni.▼
▲Il giardino venne ampliato dai [[Safavidi]] fino a sotto il regno di [['Abbas II]] (1633-1666)
Successivamente soffrì di un completo abbandono e venne danneggiato più volte fino a quando, nel 1935, è stato indicato come bene nazionale dell'[[Iran]]. <ref Name=unesco1/> Nel 2007, l'8 settembre, è stato presentato per l'inserimento nella lista per essere inserito fra i [[Patrimoni dell'Umanità]].<ref name=unesco1/>▼
▲Successivamente soffrì di un lungo periodo di completo abbandono e venne danneggiato più volte fino a quando, nel 1935, è stato indicato come bene nazionale dell'[[Iran]]. <ref Name=unesco1/> Nel 2007, l'8 settembre, è stato
Il 18 luglio 2012 è stato infine riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'[[Unesco]].
Riga 34 ⟶ 35:
==Struttura==
Il giardino copre una superficie di 2.3 [[ettaro|ettari]] con un cortile centrale circondato da mura con quattro torri circolari. In linea con molti dei giardini persiani di questa epoca, il
Questi sono alimentati da una sorgente ubicata sulla collina dietro il giardino, e la pressione dell'acqua è tale da poter alimentare un gran numero di piscine e fontane senza bisogno di pompe meccaniche.
Il giardino contiene numerosi [[Cypress | cipressi]] e combina caratteristiche architettoniche della [[safavidi|dinastia safavide]], della [[dinastia Zand]] e della [[dinastia Qajar ]].
|