Giardino di Fin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari
Riga 19:
}}
 
Il '''giardino di Fin''' o '''Bagh-e Fin''', sito a [[Kashan]] in [[Iran]], è onouno storico [[giardino persiano]]. Contiene il ''Kashan's Fin Bath'', dove venne assassinato [[Amir Kabir]], il primo ministro della [[dinastia Qajar]], ucciso da un sicario inviato dallo Scià [[Nasser al-Din Shah Qajar]] nel 1852. Il giardino fu completato nel 1590 ed è il più antico giardino oggi esistente in Iran.<ref>[http://www.telegraph.co.uk/gardening/gardenstovisit/3349964/The-worlds-50-most-beautiful-gardens-Asia-Africa-Australasia-and-the-Americas.htmlhtm Da telegraph.co.ukl]</ref>
 
==Storia==
Le origini del giardino sono anteriori alla [[Safavidi|dinastia Safavide]]; alcune fonti indicano che il giardino è stato trasferito da un altro luogo, ma non è stata trovata alcuna chiara fonte su questa ipotesi.<ref name=unesco1>{{cite web|url=http://whc.unesco.org/en/tentativelists/5177/|title=Bagh-e Fin (Fin Garden), Kashan|publisher=[[Unesco]] tentative list|author= Iranian Cultural Heritage, Handicrafts and Tourism Organization|accesso=15-4-2008}}</ref>
 
LaLe strutturaorigini del giardino nellasono formaanteriori attualealla venne[[Safavidi|dinastia realizzataSafavide]]; sottoalcune fonti [['Abbasindicano Iche il Grande|Abbasgiardino Iè distato Persia]]trasferito (1571-1629)da un altro luogo, vicinoma alnon villaggioè distata Fin,trovata sitoalcuna nellechiara vicinanzedocumentazione disu [[Kashan]]questa ipotesi.<ref name=gardenreview1unesco1> {{cite web|url=http://wwwwhc.gardenvisitunesco.comorg/gardenen/tentativelists/5177/bagh-e_fin|title=Bagh-e Fin (Fin Garden), Kashan|publisher=gardenreview.com[[Unesco]] tentative list|author= Iranian Cultural Heritage, Handicrafts and Tourism Organization|accesso=1615-4-2008}}</ref>
 
La struttura del giardino, nella forma attuale, venne realizzata sotto [['Abbas I il Grande]] (1571-1629), vicino al villaggio di Fin, sito nelle vicinanze di [[Kashan]].<ref name=gardenreview1> {{cite web|url=http://www.gardenvisit.com/garden/bagh-e_fin|title=Bagh-e Fin|publisher=gardenreview.com|accesso=16-4-2008}}</ref>
Il giardino venne ampliato dai [[Safavidi]] fino a sotto il regno di [['Abbas II]] (1633-1666). Venne tenuto in grande considerazione durante il regno di [[Fath Ali Shah]] che ne ampliò le sue dimensioni.
 
Il giardino venne ampliato dai [[Safavidi]] fino a sotto il regno di [['Abbas II]] (1633-1666). Vennee venne tenuto in grande considerazione durante il regno di [[Fath Ali Shah]] che ne ampliò le sue dimensioni.
Successivamente soffrì di un completo abbandono e venne danneggiato più volte fino a quando, nel 1935, è stato indicato come bene nazionale dell'[[Iran]]. <ref Name=unesco1/> Nel 2007, l'8 settembre, è stato presentato per l'inserimento nella lista per essere inserito fra i [[Patrimoni dell'Umanità]].<ref name=unesco1/>
 
Successivamente soffrì di un lungo periodo di completo abbandono e venne danneggiato più volte fino a quando, nel 1935, è stato indicato come bene nazionale dell'[[Iran]]. <ref Name=unesco1/> Nel 2007, l'8 settembre, è stato presentatoproposto per l'inserimento nella lista per essere inserito fra idei [[Patrimoni dell'Umanità]].<ref name=unesco1/>
 
Il 18 luglio 2012 è stato infine riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'[[Unesco]].
Riga 34 ⟶ 35:
==Struttura==
 
Il giardino copre una superficie di 2.3 [[ettaro|ettari]] con un cortile centrale circondato da mura con quattro torri circolari. In linea con molti dei giardini persiani di questa epoca, il girdinogiardino di Fin ha un gran numero di giochi d'acqua.<ref name=gardenreview1/>
 
Questi sono alimentati da una sorgente ubicata sulla collina dietro il giardino, e la pressione dell'acqua è tale da poter alimentare un gran numero di piscine e fontane senza bisogno di pompe meccaniche.
 
Il giardino contiene numerosi [[Cypress | cipressi]] e combina caratteristiche architettoniche della [[safavidi|dinastia safavide]], della [[dinastia Zand]] e della [[dinastia Qajar ]].