Attilio Barion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
[[File:1930-Cenerentola.jpg|thumb|120px|Libretto della Cenerentola di Rossini]]
 
Fu il primo editore a pubblicare le opere complete di [[Francesco De Sanctis]], affidate alla curatela di [[Luigi Galeazzo Tenconi]],<ref>Luigi Galeazzo Tenconi seguì la curatela delle opere della letteratura italiana e tradusse molte opere delle letterature straniere</ref> e collaborò con l'Istituto per le biblioteche scolastiche e popolari. Fu definito ''l'editore tipo delle bancarelle''<ref>[http://www.pedro.it/webs/millelireonline.it/e-book/formiggini.pdf Formiggini''Dizionarietto rompitascabile degli editori''] </ref> che, specialmente all'epoca, furono il tipico mezzo di diffusione della cultura negli ambienti popolari. Dopo la sua morte la casa editrice fu retta dalla moglie <ref>[http://books.google.it/books?id=IRcVAQAAIAAJ&q=Attilio+Barion+bancarelle&dq=Attilio+Barion+bancarelle&hl=it&sa=X&ei=A2x9UuOoLKiB4ATm_YC4DA&ved=0CDIQ6AEwAA La fabbrica del libro, Volumi 3-4] </ref>
==Note==
<references/>