Architeuthis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento sul numero di specie esistenti |
formo-salina inesistente |
||
Riga 183:
[http://www.nhm.ac.uk/about-us/news/2006/feb/news_5255.html]</ref>. Il ritrovamento di un grosso esemplare completo è molto raro, dal momento che la maggior parte degli esemplari ritrovati si trova in pessime condizioni, poiché si tratta quasi sempre di animali arenatisi sulle spiagge già morti o dei resti ritrovati negli stomaci dei capodogli.
I ricercatori intrapresero un processo meticoloso per preservare il corpo. Venne trasportato in Inghilterra nel ghiaccio che si trovava a bordo del peschereccio; in seguito venne scongelato, operazione che durò quattro giorni. La difficoltà maggiore che venne incontrata fu che il sottile mantello impiegò più tempo dei tentacoli per scongelarsi. Per prevenire la [[decomposizione (biologia)|decomposizione]] di questi ultimi, gli scienziati li ricoprirono con pezzi di ghiaccio ed immersero il mantello nell'acqua. In seguito iniettarono nel corpo una soluzione
Il 4 dicembre [[2006]] Kubodera riuscì finalmente a filmare un calamaro gigante adulto nei pressi delle [[isole Ogasawara]], 1000 km a sud di [[Tokyo]]. Era una piccola femmina lunga 3,5 m del peso di 50 kg. Venne issata a bordo del battello di ricerca, ma morì nel corso dell'operazione<ref>[http://www.reuters.com/article/scienceNews/idUST14899720061222 Giant squid caught on video by Japanese scientists | Science | Reuters<!-- Bot generated title -->]</ref>.
|