Ciclone tropicale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 90:
# [[Onde tropicali]], o ondulazioni degli [[alisei]] che, come accennato sopra, si muovono verso ovest, spostando zone di venti convergenti. Questo spesso conduce alla formazione di temporali che talvolta possono essere all'origine di cicloni tropicali. Un fenomeno simile alle onde tropicali sono le perturbazioni dell'[[Africa]] occidentale, che nascono sul continente spostandosi in seguito in direzione dell'Atlantico occidentale.
# Depressioni tropicali della [[troposfera]] superiore, che sono minimi di pressione ad alta quota con interno freddo. Si può formare un ciclone tropicale a interno caldo quando una di queste depressioni occasionalmente si fa strada fino ai livelli di bassa quota, producendo [[convezione]] in profondità.
| |||