Kill Bill: Volume 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
*[[Gordon Liu]]: [[Pai Mei]]
*[[Michael Parks]]: Esteban
*[[Samuel L. Jackson]]: Rufus, organista in chiesa
*[[Laura Cayouette]]: Rocket
*[[Helen Kim]]: Karen
*[[Perla Haney Jardine]]: B.B.
*[[Larry Bishop]]: Larry Gomez
*[[Jeannie Epper]]: moglie del reverendo
*[[Christopher Allen Nelson]]: Tommy Plympton
*[[Bo Svenson]]: reverendo
*[[Jeannie Epper]]: moglie del reverendo
*[[Stevo Polyi]] Tim, amico dello sposo
*[[Claire Smithies]]: Clarita
*[[Clark Middleton]]: Ernie
*[[Laura Cayouette]]: Rocket
*[[Samuel L. Jackson]]: Rufus, organista in chiesa
*[[Larry Bishop]]: Larry Gomez
*[[Sid Haig]]: Jay, il barista
*[[Reda Beebe]]: Larry
*[[Helen Kim]]: Karen
*[[Caitlin Keats]]: Janeen
|doppiatoriitaliani=
* [[Chiara Colizzi]]: Beatrix Kiddo ''La Sposa'' (Black Mamba)
Riga 35 ⟶ 42:
* [[Omero Antonutti]]: Esteban
* [[Vittorio Di Prima]]: Rufus, organista in chiesa
* [[Tiziana Avarista]]: Karen
|fotografo= [[Robert Richardson]]
|montatore= [[Sally Menke]]
Riga 45 ⟶ 53:
}}
{{Citazione|Ho ucciso tante persone per arrivare fin qui. Ma ne devo uccidere ancora una. L'ultima. Quella da cui sto andando ora: la sola rimasta in vita. E quando sarò arrivata a destinazione, io ucciderò BILL.|La Sposa nei titoli di testa}}
'''''Kill Bill vol. 2''''' è la seconda parte di '''''[[Kill Bill]]''''', quarto [[film]] del regista americano [[Quentin Tarantino]], con [[Uma Thurman]], [[David Carradine]], [[Michael Madsen]], [[Daryl Hannah]], [[Gordon Liu]], [[Michael Parks]], [[Samuel L. Jackson]], [[Laura Cayouette]], [[Helen Kim]] e [[Perla Haney Jardine]] nwellanella sua prima apparizione cinematografica.
 
Quentin Tarantino stesso, regista della pellicola, ha asserito che - nonostante lui abbia girato un'unica pellicola - il [[Kill Bill vol. 1|volume 1]] e il volume 2 hanno degli elementi caratterizzanti: infatti, se il primo volume è più ''orientale'', dedicato ai film di [[kung-fu]], allo [[Yakuza film]] e a tutti i suoi miti ispiratori, il volume 2 appare invece proteso verso l'occidente, con le atmosfere da [[spaghetti-western]], con riferimenti a film di [[Sergio Leone]], la presenza di almeno sei tracce della colonna sonora eseguite da [[Ennio Morricone|Morricone]] (tratte tra l'altro dalla ''[[Trilogia del dollaro]]'' e da altri film più o meno conosciuti), e una dedica finale allo stesso Leone, a [[Charles Bronson]] e a [[Lee Van Cleef]].