Programma Milione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 8 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1935602
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Spostare|Miljonprogrammet|traduzione non attestata}}
[[File:Gråbetongiangekullen.jpg|thumb|right|300px|Case a Hammarkullen (Angered), nord-est di Göteborg]]
[[File:Apartment complex in Rosengård, Malmö.jpg|thumb|right|Complesso d'appartamenti a Rosengård, Malmö]]
Il '''Programma MilioneMiljonprogrammet''' ([[Lingua svedese|svedese]]letteralmente: ''Miljonprogrammet''"Programma Milione") è il nome comune di un ambizioso programma di alloggi attuato in [[Svezia]] tra il 1965 e il 1974 dal [[Partito Socialdemocratico Svedese]] per assicurare ad ognuno un'abitazione ad un prezzo ragionevole. L'obiettivo era di costruire un milione di nuove abitazioni in un periodo di 10 anni (da qui il nome del programma). Allo stesso tempo una gran parte di altre abitazioni non modernizzate è stata demolita.
 
Alla fine circa 1.006.000 nuove abitazioni sono state costruite. Il risultato netto è stato un aumento del patrimonio abitativo della Svezia di 650.000 nuovi appartamenti e case con un aumento generale della qualità.<ref>[http://www.ibf.uu.se/PERSON/jim/commers/hirise.pdf www.ibf.uu.se]</ref>
 
==Disegno==
Le nuove aeree residenziali del programma milioneMiljonprogrammet sono state molto ispirate dai quartieri periferici come [[Vällingby]] e [[Årsta]]. Uno degli obiettivi principali, anche se alla fine senza successo, era quello di mescolare e integrare i diversi gruppi di famiglie attraverso la miscelazione dei possedimenti territoriali. La maggior parte degli appartamenti sono stati del tipo "standard con tre stanze" (svedese: ''normaltrea'') di 75 m² previsti per una famiglia di due adulti e due bambini. Sono stati inoltre costruiti una buona gamma di servizi tra cui scuole, asili, chiese, spazi pubblici, biblioteche e luoghi d'incontro per i diversi gruppi di famiglie.
 
==Critiche==