New Order: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
I New Order hanno combinato il [[post-punk]] e la [[musica dance]], diventando una delle band più influenti e acclamate dalla critica negli [[anni 1980|anni ottanta]]<ref>Ankeny, Jason. "[http://www.allmusic.com/artist/new-order-p5017 New Order>. Biography]". [[Allmusic]]. Consultato il 24 August 2009.</ref> Anche se i New Order dei primi anni hanno portato la pesante eredità musicale dei Joy Division, grazie alla loro immersione nella scena club di [[New York]] dei primi anni '80, hanno abbracciato un nuovo corso stilistico con la musica dance. La loro hit del [[1983]] ''[[Blue Monday (New Order)|Blue Monday]]'' vide il loro cambiamento radicale nel nuovo stile, con sintetizzatori e batterie elettroniche, diventando il [[Disco in vinile|vinile]] da [[12"|12 pollici]] più venduto della storia<ref>[http://www.xfm.co.uk/artists/new-order/biography New Order Biography] xfm.co.uk, 2008-11-30.</ref>. I New Order erano il fiore all'occhiello della [[Factory Records]], e le loro copertine minimaliste riflettevano la politica libertaria della casa discografica, che assecondava i desideri dei suoi artisti, inclusa l'avversione verso l'inserimento dei [[Singolo discografico|singoli]] negli album. La band è stata spesso acclamata dai fan, critica e altri musicisti per l'alta influenza nella scena [[alternative rock]] e [[Dance music|dance]].
 
Lontani dall'essere un oltraggio alla memoria del cantante dei [[Joy Division]], la musica dance dei New Order ha messo in luce allo stesso tempo gli aspetti più drammatici e luminosi di un genere in ascesa come il [[synth-pop]] (anche senza mai farne parte effettivamente), rimanendo ancora oggi una delle formazioni più influenti e rispettate dell'intera scena rock, come spesso personalità quali [[Bobby Gillespie]] dei [[Primal Scream]] e [[Billy Corgan]] degli [[The Smashing Pumpkins|Smashing Pumpkins]] ricordano e le cui partecipazioni a più livelli con i New Order dimostrano.
 
==Storia del gruppo==