Informatica teorica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte spiegazioni nell'incipit, aggiunti e corretti diversi collegamenti wiki. |
|||
Riga 1:
L<nowiki>'</nowiki>'''informatica teorica''' è una branca dell'[[informatica]] che riguarda gli aspetti più astratti e matematici della [[computazione]], come la [[teoria della computazione]],
La prima studia cosa in generale possa essere calcolato tramite [[algoritmi]], la seconda cosa e come sia calcolato da uno specifico algoritmo, la terza le risorse ad esso necessarie.
Nonostante non abbia come oggetto un singolo argomento, i suoi [[Ricercatore|ricercatori]] spesso formano un gruppo distinto tra i ricercatori informatici.
== Definizione ==
Non è facile circoscrivere le aree teoriche precisamente; lo [[Special Interest Group on Algorithms and Computation Theory]] dell'[[Association for Computing Machinery|ACM]] ([[SIGACT]]), che descrive la sua missione come la promozione dell'informatica teorica, dice: "I campi di ricerca dell'informatica teorica sono ampi così che includono gli [[algoritmo|algoritmi]], le [[struttura dati|strutture dati]], la [[teoria della complessità computazionale]],
Nonostante questo, i "teorici" dell'informatica teorica si identificano autonomamente in modi differenti. Alcuni si distinguono come persone che si occupano della parte "scientifica" sottostante quella "computazionale", sebbene questo neghi la parte sperimentale svolta in aree non teoriche come la ricerca di sistemi software.
|