En l'an 2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m fix parametri in cita web e cita libro using AWB
m Riduco overlinking
Riga 24:
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso=27 marzo 2012
}}</ref> (il treno elettrico [[Parigi]] [[Pechino]]): un [[treno]] di fantasia con ruote oblique, composto di due [[Carrozza ferroviaria|carrozze]] in [[legno]] in stile "''[[Belle Époque]]''"<ref name=focus>{{cita|Focus|9|focus}}</ref> ed una [[locomotiva]] dall'aspetto futuribile ed [[aerodinamica|aerodinamico]], è fermo ad una [[stazione]] con alcuni passeggeri in procinto di salire a bordo. La foggia degli abiti e delle acconciature di questi ultimi allude alla loro provenienza parigina e pechinese. ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95a1.htm vedi immagine])
*"'''''Le Barbier nouveau Jeu'''''"<ref>
{{Cita web
Riga 159:
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso=8 maggio 2012
}}</ref> ("parlando con il portiere"): una donna in abiti eleganti parla con il portiere di uno stabile sul [[terrazzo]] dell'[[edificio]]. Dietro di essi, due insegne: la prima, ''consierge'' indica l'ingresso dell'alloggio del custode, la seconda indica l'[[ascensore]] qui chiamato "''descenseur''" (discensore) a rimarcare il capovolgimento dell'edificio dove il portiere si trova in cima all'edificio anziché al piano terreno. In secondo piano, un [[aeroplano]] somigliante ad una [[carrozza]] attende in fondo ad una passerella ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b3.htm vedi immagine]).
*"'''''Dictant son courrier'''''"<ref>
{{Cita web
Riga 204:
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso=24 maggio 2012
}}</ref> ("un sarto dell'ultimo tipo"): in una bottega di [[Sarto|sartoria]] una macchina produce, a partire da rotoli di [[tessuto]], un abito completo su misura per il cliente, rilevando le misure di quest'ultimo mediante un sistema di [[Pantografo (grafica)|pantografi]] e [[compasso|compassi]] ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b9.htm vedi immagine]).
*"'''''Une Fête des Fleurs'''''"<ref>
{{Cita web
Riga 222:
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso=24 maggio 2012
}}</ref> ("il [[viale]] dell'Opera"): mostra un intenso traffico di svariati aeromobili di fantasia sopra una grande città ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c4.htm vedi immagine]).
*"'''''Un Sauvetage'''''"<ref>
{{Cita web
Riga 231:
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso=24 maggio 2012
}}</ref> ("il [[viale]] dell'Opera"): un rudimentale biplano, da cui viene lanciata una corda, va in soccorso a due persone a bordo di una imbarcazione che sta affondando in un mare tempestoso ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c5.htm vedi immagine]).
*"'''''Le Coup de l' Etrier'''''" ("il bicchiere della staffa") un oste porge un vassoio con il "[[bicchiere della staffa]]" al conducente di un piccolo aeroplano monoposto, già a bordo del proprio velivolo.