Roberto Formigoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 203:
===Insulti===
In occasione delle dimissioni del [[governo Berlusconi IV]], Formigoni ha rivolto il [[Gesto del dito medio alzato|gesto del
Nel corso di un acceso dibattito in Consiglio regionale, Formigoni ha apostrofato il capogruppo di [[Italia dei Valori]] dandogli del [[pirla]]. Successivamente lo stesso Formigoni ha fatto mettere a verbale che a suo giudizio «pirla» non è da considerarsi un insulto ma «un'espressione usata anche come intercalare che non lede l'onore e il prestigio di una persona».<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2012/marzo/21/Formigoni_insulta_capogruppo_idv_proteste_co_8_120321037.shtml|titolo=Formigoni insulta il capogruppo idv Le proteste in aula|editore=[[Corriere della sera]]|data=21 marzo 2012|accesso=16 novembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/20/lombardia-formigoni-dibattito-caso-boni-dire-pirla-reato/198889/|titolo=Lombardia, Formigoni e il dibattito sul caso Boni: “Dire ‘pirla’ non è reato”|editore=[[il Fatto Quotidiano]]|data=20 marzo 2012|accesso=16 novembre 2013}}</ref>
== Prese di posizione ==
|