Opizio Pallavicini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Biografia: Fix link
Riga 39:
Ottenuto il dottorato ''[[in utroque iure]]'' e ricevuta l'[[Rito romano#Ordinazione sacerdotale|ordinazione sacerdotale]], durante il pontificato di [[papa Innocenzo X]] ([[1644]]-[[1655]]) si trasferisce a [[Roma]] dove ricopre l'incarico di ''referendario'' del [[Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica|Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica di Grazia e Giustizia]].
 
Governatore delle città di [[Ascoli Piceno]], [[San Severino Marche]], [[Orvieto]], [[Montalto delle Marche|Montalto]] e [[Fermo]].
 
Eletto [[arcivescovo titolare]] di [[Efeso]] il 27 febbraio [[1668]], [[nunzio apostolico]] in [[Granducato di Toscana|Toscana]] dal 1º giugno [[1668]]; nunzio a [[Colonia (Germania)|Colonia]] dal 29 novembre [[1672]]; nunzio in [[Polonia]] dal 30 settembre [[1680]]; diede grande impulso alla lotta contro i [[Impero ottomano|turchi]].