Utente:Pietro.dipalma/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 13:
==Storia==
Nel 1888, Emil Berliner, uno scienziato tedesco, perfezionò il cilindro di Edison
</ref>
Nel 1906, la casa discografica francese Pathè, inizialmente produttrice di cilindri, iniziò ad incidere su dischi. L'incisione era monofonica di tipo verticale ed il solco partiva dal centro verso l' esterno ad una velocità variabile tra i 90 e i 100 giri al minuto.<ref>{{Cita libro|url_capitolo = http://books.google.it/books?id=K-hzjqPnVJUC&pg=PA107|titolo = La sirena nel solco|autore = Anita Pesce|p = 107|isbn = 88-6042-115-2|editore = Alfredo Guida|anno = 2005|lingua = it}}
|