Captain Phillips - Attacco in mare aperto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
 
L'[[8 aprile]], dopo aver riparato il [[motore]], i 4 pirati, capitanati da Abduwali Muse, si dirigono nuovamente verso il Maersk Alabama. Ma Phillips cerca di respingerli attivando gli [[idrante|idranti]] e sparando alcuni [[bengala (razzo)|bengala]] verso i pirati. Nonostante ciò i pirati riescono ad agganciare la [[scala (utensile)|scala]] sul bordo della nave e Phillips ordina all'equipaggio di nascondersi nella [[sala macchine]] e aspettare i soccorsi. I 4 pirati irrompono nel [[ponte di comando]] e prendono in ostaggio i colleghi di Phillips, che nel frattempo gli altri membri dell'equipaggio si nascondono nella [[sala macchine]]. Phillips, tenuto sotto tiro da Muse, dice che la nave viene dall'[[Stati Uniti d'America|America]], trasporta solo [[cibo]] e nella [[cassaforte]] contiene una somma di circa 30.000 [[dollaro statunitense|dollari]]. Muse gli spiega che vogliono sequestrare la nave con il compito di arricchirsi e soprannomina il capitano "Irish" per via della sua provenienza.
 
Sotto la minaccia delle armi Phillips consegna ai pirati la [[radio (apparecchiatura)|ricetrasmittente]] e Muse gli ordina di perquisire la nave e la sala macchine.
 
Dopo una colluttazione con l'[[equipaggio]] disarmato nascostosi nella [[sala macchine]], i quattro pirati si appropriano di trentamila dollari dalla [[cassaforte]] e sequestrano Richard con l'intento di chiederne il riscatto. In fuga su una [[lancia di salvataggio|scialuppa di salvataggio]], vengono inseguiti dalla [[United States Navy|Marina degli Stati Uniti]] che, fingendo di aprire le trattative, tenta di salvare l'ostaggio prima che la piccola imbarcazione raggiunga la costa somala.