Loperamide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 15 interwiki links su Wikidata - d:q423751
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
''Colite:'' la loperamide non deve essere somministrata a pazienti con [[colite]] ulcerosa acuta (in quanto potrebbe provocare [[megacolon tossico]]) o colite pseudomembranosa dovuta all’uso di antibiotici ad ampio spettro<ref name= Pharmamedix/Loperamide />.
 
''Diarrea acuta da Escherichia coli, Salmonella, Shigella:'' non è consigliato l’uso (senza antibiotici) della loperamide in quanto sussiste il rischio di perforazione per penetrazione dei microrganismi nella mucosa intestinale<ref name= Pharmamedix/Loperamide />.
 
''Insufficienza epatica:'' la loperamide subisce esteso [[metabolismo]] epatico di primo passaggio. Nei pazienti con insufficienza epatica il metabolismo della loperamide potrebbe diminuire fino a determinare concentrazioni plasmatiche di farmaco elevate con comparsa di tossicità. Somministrare il farmaco con cautela in caso di compromissione epatica e monitorare eventuali segni o sintomi di tossicità a carico del SNC<ref name= Pharmamedix/Loperamide />.