PL/pgSQL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 7 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2044345
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Trigger (database) → Trigger (basi di dati)
Riga 2:
'''PL/pgSQL (Procedural Language/PostgreSQL Structured Query Language)''' è un [[linguaggio di programmazione]] procedurale supportato dal [[RDBMS]] [[PostgreSQL]]. Somiglia molto al linguaggio [[PL/SQL]] di [[Oracle]].
 
PL/pgSQL, da vero [[linguaggio di programmazione]], permette un maggior controllo del semplice [[SQL]], includendo l'abilità di usare cicli e strutture di controllo avanzate. I programmi creati nel linguaggio PL/pgSQL sono chiamati funzioni, e possono essere chiamati come parti di un'istruzione SQL, o attivati da un [[Trigger (databasebasi di dati)|trigger]].
 
PL/pgSGL è stato creato in modo da svolgere operazioni complesse al di là delle potenzialità dell'SQL, rimanendo facile da usare e sicuro per il server.<ref>[http://www.postgresql.org/docs/current/static/plpgsql.html PostgreSQL: Documentation: Manuals: PL/pgSQL - SQL Procedural Language<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>