Massimo Cassano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
Il 26 febbraio [[2013]] viene eletto Senatore con il [[Popolo della Libertà]]. Viene nominato membro della VI Commissione Permanente (Finanze e tesoro), nella prima metà di Maggio 2013.
 
Il 16 novembre [[2013]], incontestualmente concomitanzaalla consospensione lodelle scioglimento e la confluenzaattività del [[Popolo della Libertà]] ine al rilancio di [[Forza Italia]]<ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L’addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref>, aderisce al [[Nuovo Centrodestra]] guidato da [[Angelino Alfano]]<ref>[http://www.corrieresenato.it/foto-galleryleg/politica17/13_novembre_16BGT/Schede_v3/Gruppi/gli-alfaniani-teatro-santa-chiara-8f90a98e-4eb5-11e3-80a5-bffb044a7c4e00000073.shtml#1htm GliSenato alfanianidella del teatro Santa ChiaraRepubblica: iComposizione voltidel digruppo chiNUOVO non aderisce a Forza ItaliaCENTRODESTRA]</ref><ref>[http://www.avvenire.it/Politica/Pagine/alfano-annuncia-la-scissione.aspx Berlusconi lancia Forza Italia E Alfano il Nuovo Centrodestra]</ref>.
 
==Voci correlate==