Merge sort: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
Pil56-bot (discussione | contributi)
smistamento lavoro sporco
Riga 1:
{{F|informaticaprogrammazione|aprile 2012}}
{{Algoritmo
|class=[[Algoritmo di ordinamento]]
|image=[[ImageFile:Merge sort animation2.gif|none|300px|Esempio di merge sort con una lista di numeri casuali.]]
|caption=Esempio di merge sort con una lista di numeri casuali.
|data=[[Array]]
Riga 41:
L'esecuzione ricorsiva all'interno del calcolatore non avviene nell'ordine descritto sopra. Tuttavia, si è formulato l'esempio in questo modo per renderlo più comprensibile.
=== Implementazione ===
[[File:Merge sort algorithm diagram2.JPG|thumb|250px|right|Raffigurazione grafica delle versioni iterativa (bottom-up) e ricorsiva (top-down) dell'algoritmo]]
L'algoritmo può essere implementato fondamentalmente tramite due tecniche:
# '''Top-Down''', che è quella presentata in questa pagina. Opera da un insieme <math>A</math> e lo divide in sotto insiemi <math>(A_1, A_2)</math> fino ad arrivare all'insieme contenente un solo elemento, per poi riunire le parti scomposte;