Marching cubes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 9 interwiki links su Wikidata - d:q1886184
Pil56-bot (discussione | contributi)
smistamento lavoro sporco
Riga 1:
{{F|informaticacomputer grafica|febbraio 2011}}
{{C|Controllo richiesto dal traduttore|informatica|febbraio 2007}}
'''Marching cubes''' (tradotto letteralmente: cubi marcianti) è un [[algoritmo]] di [[computer grafica]], pubblicato al [[SIGGRAPH]] del [[1987]] da Lorensen e Cline per estrarre una [[mesh]] poligonale di una [[isosuperficie]] da un campo scalare [[Computer grafica 3D|3D]] (talvolta chiamati [[voxel]]).
 
[[File:Marchingcubes-head.png|thumb|right|250px|Testa e strutture cerebrali (nascoste) estratte da 150 [[Imaging a risonanza magnetica|MRI]] slice usando i marching-cubes (circa 150.000 triangoli)]]
 
== Descrizione dell'agoritmo ==