Hilf al-fudul: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
Un commerciante yemenita di [[Zabid]] aveva venduto merci a un componente di spicco del [[clan]] [[Quraysh|coreiscita]] dei [[Banu Sahm]]. Costui prese possesso delle merci ma rifiutò prepotentemente di corrispondere la cifra pattuita, ben sapendo che lo Yemenita non aveva chi potesse sostenere i suoi buoni diritti in terra d'[[Hijaz]]. Il commerciante tuttavia, anziché rassegnarsi alla prepotenza subita. si appellò ai Quraysh per vedersi riconoscere i propri diritti.<ref name = Lings>[[Martin Lings]], ''Muhammad: His Life based on the earliest Sources'', 1983</ref>
Per tutta risposta fu convocata un'assemblea nell'abitazione del Meccano [['Abd Allah ibn
*si rispettassero i diritti alla giustizia, e che
*s'intervenisse collettivamente nei conflitti di tal genere per ristabilire l'equità nelle transazioni.<ref name = R20>[[Tariq Ramadan]], ''In the footsteps of the prophet'', 2007, pp. 20-2</ref>
|