Protocollo informatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
smistamento lavoro sporco
Riga 1:
{{C|la protocollazione informatizzata viene chiamata, nel corpo della voce, con il termine "protocollo informatico" che è un'altra cosa|informatica|marzo 2009}}
{{F|argomento=applicazioni dell'informatica|data=aprile 2008}}
{{W|informatica|diritto|aprile 2008}}
Il legislatore definisce '''protocollo informatizzato''' (indicato anche come '''protocollo informatico''') come "l'insieme delle risorse di calcolo, degli apparati, delle reti di comunicazione e delle procedure informatiche utilizzati dalle amministrazioni per la gestione dei documenti", ovvero, tutte le risorse tecnologiche necessarie alla realizzazione di un sistema automatico per la gestione elettronica dei flussi documentali.