New Order: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 72:
''Get Ready'', a vent'anni da ''[[Movement (New Order)|Movement]]'' e ad otto da ''Republic'', seppur di ritorno da una lunga stasi, dipinge i New Order come una band ancora vogliosa di rimanere sugli scudi, con un taglio ancora [[rock]] dei suoni, ma ovviamente ancora memori di tutta l'esperienza in ambito melodico ed elettronico accumulata negli anni. Di nuovo un successo clamoroso ed un singolo come ''Crystal'' che non manca di conquistare nuovi e vecchi ascoltatori. Successivamente il gruppo collabora con i [[Chemical Brothers]] per il singolo ''Here to Stay''. Inoltre la band viene ritratta nel film ''[[24 Hour Party People]]'' (2002), che riguarda proprio la scena musicale di [[Manchester]] degli anni '80-'90.
Quattro anni dopo il miracolo si ripete ancora con ''[[Waiting
Questo disco è realizzato con il supporto di produttori diversi e prestigiosi come [[John Leckie]] e [[Stuart Price]]. Inoltre vi partecipa [[Ana Matronic]] ([[Scissor Sisters]]). L'album riesce a recuperare quel [[crossover]] tra rock e dance che li ha fatti brillare negli anni '80. La traccia ''Guilt Is a Useless Emotion'' viene nominata ai [[Grammy Award]] [[2006]] nella categoria "Best Dance Recording".
[[File:2005-06-11 New Order live.jpg|thumb|300px|right|I New Order live nel 2005.]]
Riga 149:
|-
|2005
|''[[Waiting for the
|Warner
|5
|-
|2013
|''[[
|Warner
|23
| |||