Discussione:Muse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 19:
::::::::: D'accordo sul disambigua in questo caso, non d'accordo sul far passare un "criterio google" per decidere altri casi, non è che "la conoscenza si è riversata online", è che il numero di clic e l'"interesse immediato" del navigante medio è ovvio vadano su gruppi musicali e quant'altro vi pare piuttosto che su altri argomenti, quindi quello risulta in una ricerca google. La cosa però con un'enciclopedia ha ben poco a che fare o quantomeno è una restrizione di prospettive di cui non vedo il senso o il vantaggio. Al solito estremizzando, se Lady Gaga per qualche motivo avesse deciso di chiamarsi [[Raffaello]] avremmo dovuto mettere lei come voce primaria al posto del pittore decidendo con una google fight? --[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 10:06, 19 ott 2011 (CEST)
::::::::::Concordo con chi mi precede, lasciare la disambigua così com'è e prendere semmai in considerazione l'idea di spostare ''Muse (mitologia)'' a ''Musa (mitologia)'' per standardizzazione dei titoli. Non è il caso di insistere sul "sistema google", su wikipedia si valuta caso per caso e certo non con questo criterio. Non stiamo disambiguando [[Italia]] con [[Italia (diocesi)]] e [[Italia (piroscafo)]], in questo caso un significato ''davvero'' prevalente IMHO non c'è. --[[Utente:RobyBS89|<span style="color:#1e90ff;">'''PrincipeRoby'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:RobyBS89|<span style="color:#00008b;">'''(davvero?)'''</span>]]</small> 10:10, 19 ott 2011 (CEST)
:::::::::::fc. Solo per dire che non sposteremmo [[Spaghetti]] a "Spaghetto" per "standardizzazione" dei titoli. Plurale o singolare: dipende dal contesto. Però sarebbe carino fare una voce su [[un sumero]]. :D [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:26, 26 nov 2013 (CET)
(rientro) D'accordo sul lasciare la disambigua com'è ora, visto che non si può definire un significato prevalente fra quello mitologico e quello musicale; la disambigua andrebbe comunque sistemata un po'. Non d'accordo sul cambio di titolo proposto per [[Muse (mitologia)]]; si tratta di uno di quei gruppi di figure mitologiche che vengono pressoché sempre trattati al plurale, in linea con [[Gorgoni]], [[Graie]], [[Parche]], [[Menadi]], [[Erinni]] e via dicendo. -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:28, 19 ott 2011 (CEST)
:::::::::::secondo me invece muse mitologiche dovrebbero avere namespace... la musica contemporanea è una cosa legata troppo a fatti contingenti... --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 10:39, 19 ott 2011 (CEST)
|