HMS Howe (32): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
m Bot: formattazione dei wikilink |
||
Riga 14:
<!-- Sezione descrizione generale -->
|Tipo =[[Nave da battaglia]]
|Classe =''[[Classe King George V|
|Numero_unità =
|Costruttori =[[Fairfield Shipbuilding and Engineering Company]]
Riga 64:
==Servizio==
Al momento dell'ingresso in servizio la ''Howe'' venne assegnata alla ''[[Home Fleet]]''. Le prove in mare e l'installazione degli apparati radar durarono fino ai primi di novembre [[1942]]. In seguito alla [[battaglia del mare di Barents]] salpò da [[Scapa Flow]] con l'ammiraglia ''[[HMS King George V (1939)|
In maggio venne designata per appoggiare i previsti sbarchi in [[Sicilia]] ([[Operazione Husky]]), venendo trasferita a [[Gibilterra]] il 21 maggio,giungendo a destinazione cinque giorni dopo. In giugno venne trasferita ad [[Algeri]] e designata per far parte insieme alla ''King George V'' della forza di riserva con il compito di evitare interferenze della [[Regia Marina]] nelle operazioni di sbarco. Il 12 luglio bombardò [[Trapani]] e le isole di [[Isola di Favignana|Favignana]] e [[Isola di Levanzo|Levanzo]] come diversivo per minacciare la presenza di sbarchi sulla costa ovest della Sicilia. In agosto rimase di base ad Algeri e l'8 settembre, in seguito alla notizia dell'[[Armistizio di Cassibile|Armistizio con l'Italia]] venne inviata insieme alla ''King George V'', agli incrociatori ''[[HMS Aurora (12)|
[[File:HMSHoweGunsSydney16Jan1945.jpg|thumb|left|200px|Celebrazione religiosa sotto i cannoni principali della nave nel gennaio 1945]]
Tornata ad [[Algeri]] il 1 ottobre venne trasferita nuovamente presso la ''Home Fleet''. Giunta in patria, venne designata per prestare servizio nella ''[[Eastern Fleet]]'' e rimase in cantiere fino al maggio [[1944]] per essere preparata al servizio in estremo oriente e ricevere le più moderne apparecchiature radar. Vennero inoltre rimossi gli aerei imbarcati. Il 30 giugno salpò per il [[Mediterraneo]], giungendo a [[Colombo (città)|Colombo]], via [[canale di Suez]], il 3 agosto seguente. Il 24 agosto coprì le portaerei ''[[HMS Victorious (R38)|
[[File:Hms Howe.JPG|thumb|right|200px|La campana della ''Howe'' conservata nella [[Cattedrale di St. Giles]] a [[Edimburgo]]]]
Dopo la fine del conflitto rimase in servizio attivo fino al [[1946]], per diventare poi ammiraglia dello Squadrone d'addestramento con base a [[Portland Harbour]]. Venne quindi trasferita in riserva nel [[1950]] e ormeggiata a [[HMNB Devonport|Devonport]] Nel [[1957]] venne infine messa in vendita e acquistata dalla [[BISCO]] per la demolizione, che avvenne a [[Inverkeithing]] a partire dal 2 giugno [[1958]].
|