HMS Imogen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
m Bot: formattazione dei wikilink |
||
Riga 14:
<!-- Sezione descrizione generale -->
|Tipo =[[Cacciatorpediniere]]
|Classe =''[[Classe I (cacciatorpediniere 1936)|
|Numero_unità =
|Costruttori =[[Hawthorn Leslie and Company]]
Riga 63:
==Servizio==
Dal momento dell'ingresso in servizio allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]] l'unità servì presso la 3 Flottiglia cacciatorpediniere della ''[[Mediterranean Fleet]]'', prendendo parte ai pattugliamenti nelle acque iberiche durante la [[guerra civile spagnola]]. Il 3 settembre [[1939]], giorno dell'entrata in guerra della Gran Bretagna e della [[Francia]], venne deciso il trasferimento in patria con compiti di scorta ai convogli e pattugliamento antisommergibile. Dal 10 settembre operò con base a [[Plymouth]] pattugliando il [[La Manica|canale della manica]]. Il 13 ottobre, dopo aver tratto in salvo i naufraghi dei mercantili ''Louisiane'', affondato dall'[[U-48]], ''Lochavon'' e ''Bretagne'', silurati invece dall'[[U-45]], affondò insieme all'''[[HMS Ilex (D61)|
Il 22 ottobre entrò in cantiere a [[Liverpool]] per riparazioni, tornando in servizio l'8 novembre e venendo assegnato al [[Mare del Nord]]. Il 22 dicembre scortò la nave da battaglia ''[[HMS Barham (04)|
Il 16 luglio, a causa della nebbia, entrò in collisione con l'incrociatore ''[[HMS Glasgow (C21)|
==Note==
|