HMS Implacable (R86): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: formattazione dei wikilink |
|||
Riga 14:
<!-- Sezione descrizione generale -->
|Tipo =[[Portaerei]]
|Classe =''[[Classe Implacable (portaerei)|
|Numero_unità =
|Costruttori =[[Fairfield Shipbuilding and Engineering Company]]
Riga 62:
==Servizio==
Al momento dell'ingresso in servizio l'unità venne assegnata alla ''[[Home Fleet]]'' con base a [[Scapa Flow]]. Nel mese di settembre venne impiegata in attacchi contro i convogli tedeschi lungo le coste norvegesi. In una di queste azioni gli aerei imbarcati affondarono tre mercantili e tre scorte leggere. Anche nel successivo mese di ottobre la ''Implacable'' venne impiegata in missioni simili, durante le quali vennero distrutte una nave riparazioni e vari dragamine e pattugliatori. Il 27 ottobre il sommergibile tedesco [[U 1060]] venne attaccato in superficie dai [[Fairey Firefly]] imbarcati e costretto ad arenarsi sull'isola di [[Fleina]]. In seguito venne completamente distrutto da aerei della [[Royal Air Force|RAF]]. Nei mesi successivi venne impiegata con compiti simili, lanciando attacchi aerei anche contro installazioni di terra. Nel gennaio [[1945]] ne venne deciso il trasferimento nella ''[[British Pacific Fleet]]'' e l'ingresso in cantiere per le necessarie modifiche. A marzo, dopo aver imbarcato la componente aerea, salpò per [[Ceylon]], giungendo successivamente a [[Sydney]] l'8 aprile. Il 10 giugno giunse presso la base avanzata della flotta sull'[[isola di Manus]], divenendo ammiraglia delle forze britanniche. Dal 14 giugno lanciò una serie di attacchi aerei contro l'isola di [[Truk]]<ref>{{cita|Royal Navy in Focus|p. 71}}</ref> in condizioni meteo sfavorevoli. Le operazioni ebbero scarso successo anche a causa della scarsa esperienza dei piloti. Di ritorno a Manus il 17 seguente, venne assegnata alla [[Terza Flotta]] della [[US Navy]], dopo la riorganizzazione della struttura di comando nel Pacifico. Il 6 luglio salpò quindi per prendere parte a missioni di bombardamento del territorio giapponese, soffrendo però poco dopo un guasto alle macchine che la costrinse a ridurre la velocità. Dopo le riparazioni, effettuate senza tornare a Sydney, l'unità tornò in servizio dal 16 luglio. Dal giorno successivo partecipò ad una serie di attacchi contro [[Tokyo]] e [[Yokohama]] insieme alla ''[[HMS Formidable (67)|
La ''Implacable'' sbarcò quindi gli aerei e la componente di volo dell'equipaggio per essere convertita in trasporto truppe. Rimpatriò quindi 2.127 prigionieri di guerra in [[Canada]], giungendo ad [[Esquimalt]] l'11 ottobre seguente.
Nel gennaio [[1946]] visitò [[Melbourne]] insieme alla ''[[HMS Indefatigable (R10)|
==Note==
|