Lodovico Calini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Venne ordinato sacerdote il [[17 dicembre]] [[1718]], distinguendosi come spiccato oratore al punto da venire chiamato nel [[1720]] a tenire l'orazione per Francesco Barbarigo, che venne poi pubblicata a Brescia col titolo di ''Oratio pro Francisco Barbadico, ad cardinalatum evecto''. Nel [[1721]], si recò nuovamente a [[Roma]] ove ebbe modo di riprendere vecchie amicizie come quella col nobile erudito [[Domenico Giorgi]], col quale manterrà sempre una fitta corrispondenza incentrata su temi storico-eruditi. [[Angelo Maria Quirini]], nominato da poco vescovo di Brescia, lo nominò nel [[1727]] esaminatore e sovrintendente per la costruzione della nuova cattedrale cittadina.
===L'episcopato e la "controversia di Crema"===
Eletto vescovo di [[Crema]] l'[[11 settembre]] [[1730]], venne consacrato il [[21 settembre]] di quello stesso anno nella chiesa di San Marco a Roma per mano del cardinale [[Angelo Maria Quirini]], vescovo di Brescia, assistito da [[Antonio Pallavicini]], arcivescovo titolare di Lepanto, e da [[Giustino Fontanini]], arcivescovo titolare di Ancira.
|