Ardashir I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - nd |
m Bot: Collegamento alla voce in vetrina fa:اردشیر بابکان; modifiche estetiche |
||
Riga 48:
Alla morte di Papak, Ardašīr contese il potere al fratello Sapore che infine eliminò, assumendo il titolo di re nel [[208]]. Dopo aver domato una rivolta a Darabgerd, si lanciò alla conquista delle province di [[Isfahan]] e [[Kerman]] e stabilì la sua capitale a Guz (oggi [[Firuzabad]], Iran) chiamandola ''[[Ardašīr-Khurreh]]'', la ''gloria di Ardašīr'', una città a pianta perfettamente circolare del diametro di 1950 m i cui resti sono ancora visibili.
La sua attività espansionistica attirò l'attenzione di [[Artabano IV]], Gran Re dell'impero partico, che marciò contro di lui nel settembre del [[224]]<ref>Theodor Nöldeke, ''Geschichte der Perser und Araber zur Zeit der Sasaniden'', Leiden 1879.</ref>
== Organizzazione del regno ==
Riga 116:
[[Categoria:Personalità legate a Carre]]
{{Link VdQ|fa}}
{{Link AdQ|fa}}
|