Maigret (romanzo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Rimuovo wikilink in template di citazione (vd. Template:Cita libro/man; modifiche estetiche
Riga 3:
|titolo = Maigret
|titoloorig = Maigret
|titolialt = Maigret e il nipote ingenuo<br />Il nipote ingenuo
|autore = [[Georges Simenon]]
|annoorig = 1934
Riga 21:
'''''Maigret''''' (stesso titolo originale [[lingua francese|francese]], pubblicato in traduzione [[lingua italiana|italiana]] anche con i titoli '''''Maigret e il nipote ingenuo''''' e '''''Il nipote ingenuo''''') è un [[romanzo poliziesco]] di [[Georges Simenon]] con protagonista il [[commissario Maigret]].
 
Con questa inchiesta, la [[Romanzi con Maigret protagonista|diciannovesima]] dedicata al celebre commissario, [[Georges_SimenonGeorges Simenon|Simenon]] tenterà, invano, di liberarsi dell'''ingombrante'' personaggio di Maigret per diventare uno scrittore ''colto'': pochi mesi prima aveva infatti firmato un contratto che lo avrebbe legato all'editore [[Gallimard]] sino al [[1945]]<ref>{{cita web|url=http://www.simenon.ch/simenon/notice_maigret/note_maigret_Ecluse%201.htm|titolo=Notice bibliographique (sezione ''Remarque(s)'')|accesso=3-1-2010|lingua=fr}}</ref><ref>Eskin, ''[[#Bibliografia|op. cit.]]'', p. 144</ref>. </br>Ma il personaggio del commissario [[parigi]]no tornerà già due anni dopo, nel [[1936]], nel [[racconto]] ''[[La chiatta con i due impiccati]]'' (''La péniche aux deux pendu'') primo della [[Racconti con Maigret protagonista|serie di racconti]] dedicati a Maigret e pubblicati come ''[[romanzo d'appendice|feuilleton]]'' su riviste e quotidiani per essere in seguito raccolti in volume. Per un nuovo romanzo invece i lettori dovranno aspettare il [[1942]], anno di pubblicazione de ''[[Maigret e il sergente maggiore|I sotterranei del Majestic]]''.
 
== Trama ==
Riga 40:
== Film e televisione ==
Tre sono stati gli adattamenti del romanzo per la [[televisione]]:
* Episodio dal titolo ''The Cellar of the Majestic'', facente parte della [[serie televisiva]] ''[[Maigret (serie televisiva 1960)|Maigret]]'', trasmesso per la prima volta sulla [[British Broadcasting Corporation |BBC]] il 22 ottobre [[1963]], con [[Rupert Davies]] nel ruolo del commissario Maigret.
* Episodio dal titolo ''Maigret'', facente parte della serie televisiva ''[[Les enquêtes du commissaire Maigret]]'' per la regia di [[Claude Barma]], trasmesso per la prima volta su [[Antenne 2]] il 28 novembre [[1970]], con [[Jean Richard]] nel ruolo del commissario Maigret.
* Episodio dal titolo ''Maigret in pensione'', facente parte della serie televisiva ''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'', diretto da [[Mario Landi]] e trasmesso, durante la quarta stagione della serie, in due puntate per la prima volta sulla [[RAI - Radiotelevisione Italiana|RAI]] nel settembre [[1972]], con [[Gino Cervi]] nel ruolo del commissario Maigret. Si tratta per l'esattezza dell'ultimo episodio in assoluto della serie Tv italiana con Gino Cervi, per il quale, non a caso, fu scelta proprio la vicenda che vede protagonista il commissario ormai pensionato.
Riga 48:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore= [[Georges Simenon]]|altri= traduzione di Elena Callegari|titolo= Maigret|anno= [[1998]]|editore= [[Adelphi]]|pagine= pp. 134|id= ISBN 884591398888-459-1398-8}}
* {{cita libro|autore=Stanley G. Eskin| titolo=Georges Simenon|anno=2003|editore=[[Marsilio Editore|Marsilio]]|città=[[Venezia]]|altri=tradotto, rivisto e curato da [[Gianni Da Campo]]}} ISBN 883178205388-317-8205-3
 
== Voci correlate ==
* [[Luoghi di Maigret]]
* [[Personaggi di Maigret]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{fr}} [http://www.toutsimenon.com/oeuvre/tout-simenon/fiche-livre/17-Maigret_3936 Scheda del romanzo]
* {{en}} [http://www.trussel.com/maig/plots/maiplot.htm Scheda del romanzo]
 
{{Maigret}}