Artemis Fowl - Il codice Eternity: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MegaM (discussione | contributi)
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Rimuovo wikilink in template di citazione (vd. Template:Cita libro/man; modifiche estetiche
Riga 15:
'''''Artemis Fowl: Il codice Eternity''''' è un libro [[fantasy]] [[letteratura per ragazzi|per ragazzi]], scritto da [[Eoin Colfer]]. È il terzo libro della saga [[Artemis Fowl]].
 
== Trama ==
 
[[Artemis Fowl]], grazie alle armi della [[Libera Eroica Polizia|LEP]] e alla loro tecnologia avanzatissima, crea il [[Cubo (Artemis Fowl)|Cubo]], un "supercomputer" che unisce tecnologia umana ed elfica. Il Cubo non ha prezzo, ma viene usato per ricattare il magnate [[Stati Uniti d'America|statunitense]] dei [[computer]] [[Jon Spiro]]: Artemis gli propone di tenerlo fuori dal mercato per dodici mesi, tempo più che sufficiente a Spiro per svendere le sue azioni e acquistare quelle delle future ''Industrie Fowl''. Questa volta Artemis ha sbagliato i conti: Spiro riesce a sottrargli il Cubo e la sua guardia del corpo, [[Arno Tozz]], ferisce mortalmente [[Domovoi Leale|Leale]].
Riga 31:
 
== Edizioni ==
* {{Cita libro
|autore= [[Eoin Colfer]]
|altri= traduzione di [[Angela Ragusa]]
|titolo= Artemis Fowl: Il codice Eternity
|anno= [[2003]]
|editore= [[Arnoldo Mondadori Editore]]
|edizione= collana Oscar bestsellers
|pagine= pp. 326
|id= ISBN 880452267488-04-52267-4
}}