Picatrix. La scala per l'inferno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Rimuovo wikilink in template di citazione (vd. Template:Cita libro/man; modifiche estetiche
Riga 24:
'''''Picatrix. La scala per l'inferno''''' è un [[romanzo]] del [[1998]] di [[Valerio Evangelisti]], facente parte della serie incentrata sull'[[Inquisizione|inquisitore]] [[Nicolas Eymerich (personaggio)|Nicolas Eymerich]].
 
== Trama ==
[[Saragozza]], [[Spagna]], anno [[1361]]. [[Nicolas Eymerich (personaggio)|Nicolas Eymerich]], [[inquisitore]] del [[Regno d'Aragona]], dopo aver fallito un rituale d'esorcismo nei confronti di un cristiano rinnegato, sarà costretto a indagare nella moreria della sua città, accompagnato dal marrano Alatzar.
 
Riga 33:
Intanto nel [[XXI Secolo]], il fisico Marcus Frullifer, indaga in un manicomio nel quale i ricoverati abbaiano come cani. Mentre le armate di RACHE ed Euroforce, uniscono temporaneamente le forze per combattere un re-stregone africano.
 
Al termine della vicenda, Eymerich dovrà affrontare i sentimenti provati nei confronti della prigioniera ebrea Myriam.
 
== Edizioni ==
* {{Cita libro
|autore= [[Valerio Evangelisti]]
|titolo= Picatrix. La scala per l'inferno
|anno= [[2006]]
|editore= [[Arnoldo Mondadori Editore]]
|edizione= Piccola Biblioteca Oscar
Riga 48:
 
== Voci correlate ==
* [[Nicolas Eymerich (personaggio)]]
* [[Nicolas Eymerich]] (personaggio storico)
 
{{portale|fantascienza|letteratura}}