Accertamenti diffusione stampa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miglioramenti |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
* «Federazione concessionarie di pubblicità» (FCP)
Le prime tre rappresentano la parte "utenti-agenzie", le altre due la parte "editori-concessionarie". Le due
Nel [[2012]] è stata creata la «Società accertamenti diffusione stampa S.r.l.», il cui consiglio d'amministrazione, presieduto da Fabrizio Carotti, è costituito dai seguenti membri<ref name=Primaonline1/>:
Riga 36:
Scopo dei rilevamenti è “fornire informazioni oggettive ed imparziali al mercato” che consentano agli investitori di indirizzare e ottimizzare la loro comunicazione pubblicitaria.<ref>Marco Marsili, ''op. cit'', pag. 85.</ref>
I rilevamenti sono di due tipi: esterni (presso distributori, rivenditori e abbonati); interni (presso ciascun editore o presso il suo distributore unico nazionale). Entrambe le verifiche sono svolte da società di revisione, con una differenza: l'ADS sceglie una società che si occupi dei rilevamenti esterni, mentre ciascun editore ha la facoltà di scegliere una società di fiducia per i rilevamenti interni. <ref>Marco Marsili, ''op. cit'', pag. 71.</ref>
I rapporti dei revisori vengono esaminati da un'apposita Commissione; una volta approvati, il Consiglio direttivo Ads rilascia a ciascun editore la certificazione richiesta. Successivamente
Riga 42:
== Pubblicazione dei dati==
I dati vengono resi noti mensilmente. Dal [[1998]] Ads pubblica ogni mese anche i dati – comunicati dall'editore – sulla media mobile mensile degli ultimi dodici mesi. <ref>Marco Marsili, ''op. cit'', pag. 72.</ref> (ad esempio ad ottobre 1998 la media del {{chiarire|bisemestre}} novembre 1997 - ottobre 1998, a novembre 1998 la media di dicembre 1997 - novembre 1998, eccetera).
Dall'aprile 2012 il nuovo sistema di rilevazione, per settimanali e quotidiani, considera l'intero singolo mese invece che il {{chiarire|bisemestre}} a cui appartiene. Per i mensili gli studi vengono pubblicati ogni due mesi.<ref name=Primaonline1/>
Dal mese di gennaio [[2013]] la diffusione certificata dall'ADS comprende anche la vendita delle copie digitali.<ref>{{cita web|url=http://www.primaonline.it/2013/03/12/115383/quotidiani-gennaio-2013/|titolo= ADS: Diffusione dei quotidiani a gennaio 2013|accesso=13/03/2013}}</ref>
|