Anime in gioco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luca Ghio (discussione | contributi)
Annullata la modifica 60176923 di 78.13.221.166 (discussione) Quella fonte parla del disco di platino a Strada facendo
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo la crono degli album aggiungendo i nuovi parametri dell'infobox
Riga 6:
|anno = 1997
|postdata =
|etichetta = [[CBS_CBS (casa_discograficacasa discografica)#33_giri_pubblicati_con_etichetta_Columbia33 giri pubblicati con etichetta Columbia|Columbia]], COL 487741 1
|produttore = [[Claudio Baglioni]]
|durata = 76 [[minuto|min]] : 56 [[secondo|s]]
Riga 17:
|numero dischi d'oro =
|note = Registrato in seguito alla trasmissione televisiva ''[[Anima mia (programma televisivo)|Anima mia]]''
|precedente = [[Attori e spettatori]]<br />([[:Categoria:Album del 1996|1996]])
|anno precedente = 1996
|successivo = [[Da me a te]]<br />([[:Categoria:Album del 1998|1998]])
|successivo = [[Da me a te]]
|anno successivo = 1998
}}
'''''Anime in gioco''''' è il 13º album da studio di [[Claudio Baglioni]], pubblicato nel [[1997]] dalla [[CBS_CBS (casa_discograficacasa discografica)#33_giri_pubblicati_con_etichetta_Columbia33 giri pubblicati con etichetta Columbia|Columbia]]. Il titolo prende spunto dalla trasmissione televisiva ''[[Anima mia (programma televisivo)|Anima mia]]'', trasmessa su [[Rai 2]] e condotta da [[Fabio Fazio]], nella quale Baglioni era ospite fisso, e dove ha eseguito tutte le canzoni presenti nel disco, insieme ad altre non pubblicate.<ref>{{Cita web | url = http://archiviostorico.corriere.it/1997/maggio/03/Noi_coristi_Claudio_Baglioni_co_0_9705037906.shtml | opera = [[Corriere della Sera]] | accesso = 10 gennaio 2012 | data = 3 maggio 1997 | titolo = Noi, i coristi di Claudio Baglioni}}</ref>
 
== Il disco ==
Riga 183 ⟶ 185:
(18) è stata la sigla finale dello spettacolo televisivo ''Il poeta e il contadino'' con [[Cochi e Renato]]. Qui partecipano ai cori i [[Cugini di Campagna]], che citano uno dei loro primi successi, ''Il ballo di Peppe''.<br>
(19) è stato il tema del telefilm [[Mork & Mindy]], cantato da Bruno D'Andrea. In televisione era stato cantato con [[Jovanotti]]: in questa versione, riarrangiata in chiave [[reggae]], partecipa [[Fabio Fazio]] che imita una serie di personaggi e cantanti.<br>
(20) è il tema dell'omonimo film di [[Sergio Leone]]. In televisione era stato cantato con [[Edda Dell'Orso]], voce femminile della versione originale. Anni prima, la Dell'Orso aveva preso parte alla canzone di Baglioni ''I silenzi del tuo amore'', inserita nell'album [[Un cantastorie dei giorni nostri]].<br>
 
== Formazione ==