Il quarto protocollo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Rimuovo wikilink in template di citazione (vd. Template:Cita libro/man; modifiche estetiche
Nel paragrafo Personaggi il numero dei terroristi uccisi da Preston è due e non tre. Ne affronta tre, ne uccide due e ferisce il terzo, che lo ha visto e sopravvive. Cfr. l'edizione Oscar Bestsellers Mondadori luglio 1986 e succ. ristampe, pag. 62.
Riga 22:
 
I personaggi principali sono:
* John Preston, caposezione al servizio segreto interno ([[MI5]]), già [[maggiore]] dei [[paracadutisti]] e costretto a passare a un incarico civile nel [[1981]] dopo una missione in [[Irlanda del Nord]] nel corso della quale aveva ucciso tredue terroristi dell'[[Irish Republican Army|IRA]] a [[Belfast]] ma era stato riconosciuto da uno rimasto vivo;
* Sir Bernard Hemmings, direttore generale dell'MI5 e superiore diretto di Preston;
* Sir Nigel Irvine, capo dell'[[MI6]], il servizio di controspionaggio britannico per l'estero;