Matroneo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
[[File:Triforium.XIe.siecle.png|thumb|200px|right| Struttura di un matroneo, da [[Dictionnaire raisonné de l’architecture française du XIe au XVIe siècle]], [[Eugène Viollet-le-Duc]]]]
In [[
Nelle chiese medievali i matronei persero la funzione di accoglienza e divennero esclusivamente elementi architettonici, posti sopra le navate laterali e con la funzione strutturale di contenere la spinta della navata centrale, formati solitamente da [[campata|campate]] sovrapposte a quelle delle navate laterali.
|