Got to Give It Up: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione)
Riga 23:
|numero dischi di platino =
|numero dischi di diamante =
|precedente = [[Since I Had You]] <br/> ([[:Categoria:Singoli del 1976|1976]])
|anno precedente = 1976
|successivo = [[Pops, We Love You (A Tribute to Father)]] <br/> ([[:Categoria:Singoli del 1978|1978]])
|anno successivo = 1978
}}
'''Got to Give It Up''' è il titolo di un brano musicale del cantante [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Marvin Gaye]], scritto dallo stesso e prodotto da [[Art Stewart]] nel dicembre del [[1976]]. Il brano, composto e ideato da Gaye come risposta alle pressanti richieste della [[Motown]] che pretendeva sonorità più ballabili e quindi più commerciabili, fu pubblicato nel marzo del [[1977]] come singolo in supporto dell'album ''[[Live at the London Palladium]]'' e ottenne un successo immediato. Il singolo raggiunse la prima posizione negli Stati Uniti sia nella [[Hot 100|classifica pop]] che in [[Hot R&B/Hip-Hop Songs|quella R&B]], ed ebbe successo anche in altri paesi.
Riga 87 ⟶ 89:
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[If Your Girl Only Knew]] <br />([[:Categoria:Singoli del 1996|1996]])
|anno precedente = 1996
|successivo = [[One in a Million (singolo Aaliyah)|One in a Million]] <br />([[:Categoria:Singoli del 1997|1997]])
|anno successivo = 1997
}}
La versione della cantante [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Aaliyah]] è stata incisa per il secondo album dell'artista, ''[[One in a Million (album Aaliyah)|One in a Million]]'', e presenta la partecipazione del [[rapper]] [[Slick Rick]]. La versione di Aaliyah è stata pubblicata nell'ottobre del [[1996]] come secondo singolo estratto dall'album e destinato al [[Eurasia|mercato eurasiatico]], dove è entrata in alcune classifiche senza raggiungere posizioni elevate.