Lua (divinità): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
Di probabili origine italica, forse etrusca, viene citata da [[Tito Livio]] come ''Lua Mater''.
Dei riferimenti a ''Lua Saturni''<ref>{{la}}[http://www.thelatinlibrary.com/gellius/gellius13.shtml [[Aulo Gellio]] 13, 23, 1–2]</ref>, fanno pensare che la dea potesse essere associata come moglie di [[Saturno (divinità)|Saturno]].
== Note ==
|