Lua (divinità): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
== Descrizione ==
A Lua, come a [[Marte (divinità)|Marte]] e a [[Bellona (divinità)|Bellona]], si dedicavano parte delle spoglie dei nemici che venivano bruciate come sacrificio alla dea<ref>{{en}}[http://www.mythindex.com/roman-mythology/L/Lua.html Mitologia romana]</ref>, come espiazione per il sangue versato in battaglia.
Di probabili origine italica, forse etrusca, viene citata da [[Tito Livio]] come ''Lua Mater''<ref>{{la}}[http://www.thelatinlibrary.com/livy/liv.45.shtml#33 [[Tito Livio]] 45, 33, 2]</ref>.
|