Camera a sud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione) |
||
Riga 16:
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Modì (album)|Modì]]
|anno precedente = 1991
|successivo = [[Il ballo di San Vito]]
|anno successivo = 1996
}}
'''''Camera a sud''''' è il terzo disco di [[Vinicio Capossela]], pubblicato nel [[1994]], ed il primo pubblicato dall'artista all'estero, in [[Francia]].
In questo disco Capossela mostra maggiore attenzione a riferimenti musicali provenienti dall'[[America latina]], come in brani quali ''[[Che coss'è l'amor]]'' e ''Camera a sud''. Altri brani mantengono quella impostazione tipica del [[cantautore]] mescola della [[musica d'autore|canzone d'autore]] con il [[jazz]] e la [[musica latina]]: ''Non è l'amor che va via'', ''Il mio amico ingrato'' e ''Tornando a casa''.
|