Digital Living Network Alliance: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
→DMS-DMP: Aggiunti DMR e DMC |
||
Riga 4:
Le specifiche sono basate su standard come il [[TCP/IP]] per la connessione dei dispositivi e l'[[UPnP]] per la condivisione delle risorse.
==Tipi di apparati==
Lo standard DLNA distingue tra
* i '''DMP''' o Digital Media Player, che prendono i file dalla rete e li riproducono;
* i '''DMR''' o Digital Media Renderer che riproducono file prelevati da un DMS, secondo le istruzioni fornite da un DMC;
* i '''DMC''' o Digital Media Controller che (col ruolo di un telecomando) permettono di selezionare un file da un DMS per riprodurlo su un DMR.
Ogni apparato di una rete DLNA può essere cablato o senza fili, fisso o mobile e può svolgere uno o più dei ruoli sopra, per esempio una TV può riprodurre un video sia come DMP, prelevandolo (pull) da una fonte DMS, che come DMR ricevendolo da un DMS (che ne fa push).
Apparati DLNA possono essere TV, casse audio, schermi video, apparati mobili (come tablet, notebook e smartphone), fotocamere, DVD player e persino stampanti.
==Il progetto==
|