Data journalism: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ nome più comune oggi
Giornalismo basato sui dati
Riga 1:
 
{{quote|Il Giornalismo di Precisione è l'uso del computer<br />
... e dei metodi delle scienze sociali ... <br />
... per acquisire e analizzare informazioni ... <br />
... per raccontare storie che altrimenti sarebbe difficile o impossibile|[[Stephen Doig]]}}
<!-- Per favore, inserire la fonte della citazione: così non può stare ([[WP:CITIN]]) Pequod76 -->
{{Giornalismo}}
Giornalismo basato sui dati , spesso abbreviato in "DDJ", è un termine in uso dal 2009/2010, per descrivere un processo giornalistico basato su analisi e filtraggio grandi insiemi di dati al fine di creare una notizia. I driver principali di questo processo sono nuove risorse disponibili, come software "open source" e "open data". Questo approccio al giornalismo si basa sulle pratiche più vecchie, in particolare sul CAR (acronimo di "computer-assisted reporting"), un marchio utilizzato principalmente negli Stati Uniti per decenni. Altre etichette per gli approcci in parte simili sono "giornalismo di precisione", basato su un libro di Philipp Meyer , pubblicato nel 1972, dove ha sostenuto l'uso di tecniche dalle scienze sociali nella ricerca di storie. Giornalismo basato sui dati ha un approccio ancora più ampio. Al centro del processo si basa sulla crescente disponibilità di dati aperti che è liberamente disponibile online e analizzati con open source strumenti. [ 1 ] giornalismo basato sui dati sforza di raggiungere nuovi livelli di servizio per il pubblico, aiutando i consumatori, i manager, i politici a comprendere i modelli e prendere decisioni basate sui risultati. Come tale, i dati guidata giornalismo potrebbe aiutare a mettere i giornalisti in un ruolo rilevante per la società in un modo nuovo. Come progetti come la spesa Scandalo MP (2009) e il rilascio 2013 del "fughe Offshore" dimostrano, giornalismo basato sui dati può assumere un ruolo investigativo, si occupano di "non-così aperto" aka dati segreti in occasione.
Per '''giornalismo di precisione''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''computer-assisted reporting'', ''data driven journalism'' o ''database journalism'', abbreviato in ''data journalism'') s'intendono quelle [[inchiesta|inchieste]] realizzate con gli strumenti della [[matematica]], della [[statistica]] e delle [[scienze sociali]] e comportamentali, che sono applicate alla pratica del [[giornalismo]]<ref>[http://books.google.it/books?id=fTvJ2hpCjM0C&lpg=PP1&pg=PA18#v=onepage&q&f=false Pag. 17 del cap. 1 "Il giornalismo di cui abbiamo bisogno" del libro "Giornalismo e Metodo Scientifico: ovvero il Giornalismo di Precisione" di Philip Meyer, Armando Editore, 2006]</ref><ref>Cap. 1, Pag.9-20 del libro "[http://books.google.it/books?id=AKFZAAAAMAAJ&q=inauthor:%22Jos%C3%A9+Luis+Dader%22&dq=inauthor:%22Jos%C3%A9+Luis+Dader%22&hl=it&ei=hP1gTfubK8XNswatlci1CA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCkQ6AEwAA Giornalismo di Precisione: un via sociologica e informatica per scoprire notizie]'', di José Luis Dader, Editorial Sintesis, 2002</ref>.
 
== Teoria ==
Riga 11 ⟶ 8:
[[File:philip meyer.jpg|thumb|left|[[Philip Meyer]]]]
[[File:Doig dader.jpg|thumb|left|[[Stephen Doig]] e [[José Luis Dader]]]]
Secondo le informazioni architetto e giornalista multimediale Mirko Lorenz, il giornalismo basato sui dati è principalmente un flusso di lavoro che si compone dei seguenti elementi: scavare in profondità in dati mediante raschiatura, la pulizia e la strutturazione di esso, filtrando dalle miniere di informazioni specifiche, visualizzare e fare una storia . [ 2 ] Questo processo può essere esteso per fornire risultati di informazione che si rivolgono agli interessi individuali e il pubblico più vasto. Allenatore giornalismo dei dati e scrittore Paul Bradshaw descrive il processo del giornalismo basato sui dati in modo simile: i dati devono essere trovati , che può richiedere competenze specialistiche, come MySQL o Python , poi interrogati , per i quali è necessaria la comprensione del gergo e delle statistiche, e, infine, visualizzati e purè con l'ausilio di open source strumenti. [ 3 ] Definizione A Altri risultati guidato proviene da giornalista di dati e web strategist Henk van Ess (2012). [ 4 ] " giornalismo basato sui dati permette ai giornalisti di raccontare storie non raccontate, trovare nuovi angoli o storie complete tramite un flusso di lavoro di accertamento, l'elaborazione e la presentazione di significativi quantità di dati (in qualsiasi forma) con o senza strumenti open source. " Van Ess sostiene che alcuni dei workflow data-driven conduce a prodotti che " non sono in orbita con le leggi della buona narrazione ", perché il risultato emphazes a mostrare il problema, non spiegando il problema. " Un buon data-driven di produzione ha diversi strati. che ti permette di trovare dettagli personalizzati che sono importanti solo per voi, drill-down per i dettagli rilevanti, ma consente anche di zoom indietro per ottenere il quadro generale ". Nel 2013, Van Ess è venuto con una definizione più breve [ 5 ] che non prevede la visualizzazione di per sé: " Datajournalism è il giornalismo basato sui dati che deve essere processato in primo luogo con gli strumenti prima di una storia rilevante è possibile ". Segnalazione sulla base dei dati [ modifica ] Raccontare storie basate sui dati è l'obiettivo primario. I risultati di dati possono essere trasformati in qualsiasi forma di scrittura giornalistica . Grafici possono essere usati per creare una chiara comprensione di una situazione complessa. Inoltre, gli elementi della narrazione possono essere usati per illustrare ciò che i risultati realmente significano, dal punto di vista di qualcuno che è interessato da uno sviluppo. Questa connessione tra i dati e la storia può essere visto come un "nuovo arco" cercando di coprire la distanza tra gli sviluppi che sono rilevanti, ma poco compreso, ad una storia che è verificabile, affidabile, pertinente e facile da ricordare. La qualità dei dati [ modifica ] In molte indagini i dati che si possono trovare potrebbe avere omissioni o è fuorviante. Come uno strato di giornalismo basato sui dati di un esame critico della qualità dei dati è importante. In altri casi i dati potrebbero non essere pubblica o non è nel formato corretto per ulteriori analisi, ad esempio, è disponibile solo in formato PDF . Qui il processo di giornalismo basato sui dati può trasformarsi in storie di qualità dei dati o rifiuto di fornire i dati dalle istituzioni. Come la pratica nel suo complesso è in fasi di sviluppo iniziali, esami di fonti di dati, set di dati, qualità dei dati e il formato dei dati sono quindi una parte altrettanto importante di questo lavoro. Giornalismo basato sui dati e il valore della fiducia [ modifica ] Sulla base della prospettiva di guardare più in profondità i fatti e gli autisti degli eventi, vi è un cambiamento suggerita in strategie mediatiche: In questa prospettiva l'idea è di passare "dalla attenzione a fidarti". La creazione di attenzione, che è stato un pilastro di modelli di business dei media ha perso la sua rilevanza a causa segnalazioni di nuovi eventi sono spesso più veloce distribuiti attraverso nuove piattaforme come Twitter che attraverso i canali media tradizionali. D'altra parte, la fiducia può essere intesa come una risorsa scarsa. Mentre la distribuzione delle informazioni è molto più facile e veloce attraverso il web, l'abbondanza di offerte genera costi per verificare e controllare il contenuto di ogni storia creano un'opportunità. La vista di trasformare le aziende dei media in centri dati attendibili è stato descritto in un articolo di cross-pubblicato nel febbraio 2011 su Owni.eu [ 6 ] e Nieman Lab..
Il giornalismo di precisione è una pratica che si avvicina alla ricerca scientifica. Il cronista adotta un metodo scientifico, e applica il rigore del metodo usato, per scrivere un articolo o scoprire un fatto<ref>[http://books.google.it/books?id=fTvJ2hpCjM0C&lpg=PP1&pg=PA20#v=onepage&q&f=false Pag. 20 Cap. 1 paragrafo: Giornalismo come Scienza, del libro ''Giornalismo e Metodo Scientifico: ovvero il Giornalismo di Precisione'' di Philip Meyer, Armando Editore, 2006]</ref><ref>Maxwell Mc Combs, Robert Stevenson, Donald Shaw, ''Il Giornalismo di Precisione'', tratto da ''Problemi dell'Informazione'', anno VIII n.1, 1983</ref><ref>Pag. 20, Cap. 1.3 Il Concetto di Giornalismo di Precisione del libro [http://books.google.it/books?id=AKFZAAAAMAAJ&q=Jos%C3%A9+Luis+Dader&dq=Jos%C3%A9+Luis+Dader&hl=it&ei=ymFhTZv1E4fLswa376S2CA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=4&ved=0CDoQ6AEwAw ''Giornalismo di Precisione: un via sociologica e informatica per scoprire notizie'' di José Luis Dader, 2002]</ref>. La forza del metodo di analisi conferisce precisione, e quindi obiettività, alla [[notizia]]<ref>[http://books.google.it/books?id=fTvJ2hpCjM0C&lpg=PP1&pg=PA20#v=onepage&q&f=false Pag. 19 Cap. 1 paragrafo: Oltre l'Oggettività, del libro ''Giornalismo e Metodo Scientifico: ovvero il Giornalismo di Precisione'' di Philip Meyer, Armando Editore, 2006]</ref>: più è rigoroso il metodo con il quale viene realizzata l'inchiesta o con il quale sono trattati i dati e le analisi, più si potrà essere obiettivi nel confrontarsi con un fatto<ref>Pag. 9-13, Cap. 1.1 e 1.2, Le radici del giornalismo di precisione nel modello della scienza, tratto da ''Giornalismo di Precisione: un via sociologica e informatica per scoprire notizie'', di José Luis Dader, 2002</ref>.
 
La differenza del giornalismo di precisione rispetto al [[giornalismo investigativo]] è che in quest'ultimo l'iniziativa viene presa dalla polizia o dall'autorità competente e il giornalista riporta le loro scoperte, oppure si muove sul campo per recuperare informazioni e fare interviste, mentre nel giornalismo di precisione è il reporter che studia il problema o il caso in prima persona e poi riporta le proprie scoperte e risultati.
 
Tra gli strumenti del giornalismo di precisione c'è l'uso dei [[Foglio elettronico|fogli di calcolo]] per analizzare le informazioni, la ricostruzione di un fatto attraverso i documenti, la realizzazione dei sondaggi e anche la costruzione di mappe per mostrare risultati ottenuti.
 
== Terminologia ==