Spring nicht: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 7 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2607328
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione)
Riga 14:
|numero dischi d'oro =
|note = [[Echo Awards]] [[2008]]
|precedente = [[Übers Ende Der Welt]]<br/>([[:Categoria:Singoli del 2007|2007]])
|anno precedente = 2007
|successivo = [[An Deiner Seite (Ich Bin Da)]]<br/>([[:Categoria:Singoli del 2007|2007]])
|anno successivo = 2007
}}
 
'''''Spring Nicht''''' è il secondo singolo estratto dal secondo album in [[lingua tedesca]] ''[[Zimmer 483]]'' della band [[Tokio Hotel]] e che ha riscosso un cattivo successo nei paesi dove è stato distribuito. In [[Germania]], ad esempio, ha raggiunto la terza posizione della classifica dei singoli.
 
== Musica e testo ==
Riga 62 ⟶ 64:
Il video è ambientato durante la notte e si apre con un [[Bill Kaulitz]], triste e solo, che sale su un palazzo e fissa il vuoto sotto di lui, deciso a lanciarsi. Nello stesso istante, i [[Tokio Hotel]] e l'altro Bill, iniziano a suonare e ad innalzare la melodia che descrive lo stato d'animo del ragazzo.
 
Ad un certo punto si vedono delle persone ai piedi dell'edificio, tra le quali una ragazza che vede una lacrima caduta degli occhi del ragazzo, infrangersi su una macchina.
 
Restano tutti a guardare mentre l'altro Bill è l'unico che, vedendolo, corre contro il tempo per fermarlo, nonostante debba riprendere fiato nel salire le scale.
 
Sul tetto i due Bill si guardano e una terza versione di Bill (identica a quella del ragazzo che vuole suicidarsi) cammina via al sicuro attraversando il corpo del secondo Bill, mentre quella originale cade giù dal tetto mentre il Bill che voleva salvarlo scompare, rendendo poco chiaro se qualcuno si è dato la morte o meno.