Battaglia di Paardeberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
 
== Bilancio e conclusioni ==
{{quote|Il generale Cronje e tutte le sue forze hanno capitolato senza condizioni questo mattino; egli è ora prigioniero nel mio campo... spero che il governo di Sua Maestà considererà con piena soddisfazione questo evento, accaduto proprio il giorno dell'anniversario di [[battaglia di Majuba Hill|Majuba]]|Telegramma del feldmaresciallo Roberts al ministro della Guerra Lansdowne per annunciare la vittoria di Paardeberg il 27 febbraio 1900<ref>B.Farwell, ''The great boer war'', p. 215.</ref>}}
La maggior parte degli storici hanno lodato la risolutezza e l'assennatezza del feldmaresciallo Roberts; la prudenza tattica del comandante in capo e la sua decisione di evitare assalti diretti e impiegare in massa l'artiglieria evitarono ulteriori perdite e permisero di raggiungere la vittoria totale e la resa del generale Cronje<ref name="BF216">B.Farwell, ''The great boer war'', p. 216.</ref>. [[Arthur Conan Doyle]] e la storia ufficiale britannica della guerra in particolare approvarono completamente l'operato del feldmaresciallo Roberts<ref name="BF216"/>. Alcuni autori peraltro hanno messo in evidenza che una vittoria ottenuta con un cruento attacco frontale in massa sarebbe sicuramente costata molte perdite ma avrebbe potuto scuotere maggiormente il morale dei boeri e infliggere una sconfitta psicologica decisiva che avrebbe forse abbreviato la guerra<ref name="BF216"/>. Sembra che il feldmaresciallo Roberts e il generale Kitchener mantennero le loro opinioni divergenti sulle migliori scelte strategiche al Paardeberg anche dopo la guerra anche se i due alti ufficiali non entrarono mai pubblicamente in contrasto tra loro<ref name="BF216"/>.