Francesco Paolo Frontini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 62302328 di 2.193.129.238 (discussione) |
→Biografia: imm |
||
Riga 23:
Fu avviato allo studio della musica dal padre, [[Martino Frontini]] ([[1828]]-[[1909]]), studiando [[violino]] con [[Santi D'Amico]] ed esordendo in un concerto nel salone comunale a tredici anni. A quindici anni era stata eseguita nella [[Cattedrale di Catania|cattedrale]] la sua prima composizione (''Qui tollis'', diretto da [[Pietro Antonio Coppola]])<ref>La notizia è riportata in un articolo di [[Saverio Fiducia]] del 13 agosto [[1960]].</ref>. Nel [[1875]] fu ammesso al [[Conservatorio di musica Vincenzo Bellini|Regio conservatorio musicale di Palermo]], studiando con [[Pietro Platania]]; in seguito passò al [[Conservatorio di San Pietro a Majella|Regio conservatorio musicale di Napoli]], dove conseguì il diploma in composizione, sotto la guida di [[Lauro Rossi]].
[[File:F.P.Frontini.Foto.gif|thumb|left|Frontini]]
[[File:Scultura a Frontini.jpg|thumb|left|upright|Busto di Frontini, opera di [[Mimì Maria Lazzaro]] del [[1957]], trafugato dal [[Giardino Bellini]] e mai più ripristinato]]
|