Varia di Palmi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{UNESCO immateriale
|nome= Celebrazione delle grandi strutture processionali a spalla
|nomeInglese= Celebrations of big shoulder-borne processional structures
|immagine= Varia di Palmi 2013 - 004.jpg
|didascalia= La Varia di Palmi
|stato= ITA
|stati=
|criterio= R1, R2, R3, R4, R5
|anno= 2013
|annoEliminazione=
|lista= rappresentativa
|dominio= spettacolo
|scheda= 00721
|linkMappa=
}}
{{Festività
|nome= Festa di Maria Santissima della Lettera e della Varia di Palmi
Riga 21 ⟶ 37:
La ''Varia'' è un enorme carro sacro che rappresenta l'[[universo]] e l'[[assunzione]] in [[cielo]] della [[Maria di Nazareth|Vergine Maria]]<ref name=NUOVA>{{Cita|Guida Touring 2003|pag. 154|GT, 2003}}</ref>. Sopra il carro, di altezza pari a 16 metri<ref name="MI"/> e trasportato a spalla da 200 ''Mbuttaturi'' (portatori), trovano posto figuranti umani che rappresentano la [[Maria di Nazareth|Madonna]], il [[Dio|Padreterno]], gli [[Apostoli]] e gli angeli<ref name=MI>{{cita web|url=http://www.meravigliaitaliana.it/index.php?action=index&p=14&meraviglia=115|titolo="Meraviglia Italiana" - La Varia di Palmi|accesso=12 aprile 2013}}</ref>. Un altro momento importante di fede è la [[processione]], il giorno precedente il trasporto della Varia, del [[dipinto|quadro]] di [[Madonna della Lettera|Maria Santissima della Lettera]] e del [[reliquiario]] del [[Sacro Capello]].
La festa rientra nella [[Rete delle grandi macchine a spalla italiane]],<ref>[http://www.newtuscia.it/interna.asp?idPag=57095 RICONOSCIMENTO UNESCO: UN PO' DI INFORMAZIONI SULLA RETE ITALIANA DELLE GRANDI MACCHINE A SPALLA]</ref>
Dal [[1900]] ad oggi la Varia ha avuto vari riconoscimenti, tra i quali la copertina di un numero de [[La Domenica del Corriere]]<ref name=DOMENICA>N. 38 - Anno 40 del 18 settembre [[1938]] - XVI</ref>, l'emissione un francobollo prodotto dall'[[Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato]]<ref name=FRANCOBOLLO>{{cita web|url=http://www.ibolli.it/php/em-italia-2591.php|titolo=Dettagli sul francobollo celebrativo della Varia di Palmi del 2 agosto 1997|accesso=25 febbraio 2013}}</ref> e l'abbinato ad una [[lotteria]] nazionale<ref name=LOTTERIA>{{cita web|url=http://62.152.114.134/tuttotabacco/2000/febbraio/set_decreto.htm|titolo=Decreto del Ministero delle Finanze del 30 dicembre 1999|accesso=25 febbraio 2013}}</ref>.
|