Zarqa' al-Yamama: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
Secondo le leggende arabe, la donna apparteneva ai [[Tasm|Ṭasm]], una popolazione non meno mitica, collocata assieme ai [[Jadis|Jadīs]] (ai quali apparteneva suo marito) nelle più remote età che precedettero la rivelazione [[Corano|coraniche]] di [[Maometto]].<br>
Quando un ''[[Tubba']]'' [[yemen]]ita, di nome Ḥassān, invase la Yamama, Zarqāʾ al-Yamāma sarebbe riuscita a vedere da lontano, e con un anticipo di tre giorni, i soldati sud-arabici che avanzavano, malgrado la loro mimetizzazione con rami di albero. L'allarme da lei dato alla sua gente vanificò il fattore-sorpresa degli [[Himyar]]iti, anche se non impedì che il sovrano yemenita conquistasse la regione e prendesse prigioniera la stessa Zarqāʾ al-Yamāma.
 
==Bibliografia==