Umberto Smaila: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
==Biografia==
Nasce a Verona da famiglia d'origine [[Venezia Giulia|giuliana]]; entrambi i genitori infatti sono [[Esodo giuliano-dalmata|esuli fiumani]] giunti profughi nella città scaligera, dove si stabilirono nel [[1949]], un anno prima della nascita
===Con I Gatti di Vicolo Miracoli===
{{vedi anche|Gatti di Vicolo Miracoli}}
Iniziò la sua carriera nel [[1971]] insieme
Nel [[1972]] pubblicano l'album ''[[I Gatti di Vicolo Miracoli (1972)|I Gatti di Vicolo Miracoli]]''. Le prime apparizioni televisive dei ''Gatti'' furono ne ''[[Il Dirodorlando]]'' ([[1975]]), sull'allora Programma Nazionale della [[RAI]], una sorta di [[quiz]] per ragazzi condotto da [[Ettore Andenna]].
Riga 32:
===Televisione===
Nel corso degli [[anni 1980|anni ottanta]] presentò assieme a Franco Oppini una nota trasmissione di [[Antenna 3]] dove si esibiva anche accompagnandosi con un pianoforte a coda bianco. Sempre su Antenna 3, nel [[2010]] Smaila ha condotto insieme a suo figlio [[Rudy Smaila|Rudy]] ''In viaggio con papà'' (titolo preso a prestito dal noto [[In viaggio con papà|film]] di [[Alberto Sordi]]), una trasmissione che ha visto padre e figlio confrontarsi su temi sempre diversi. Nello stesso anno, in un'intervista rilasciata a [[Playboy]], Umberto Smaila ha dichiarato, a proposito della sua attività lavorativa:
Riga 38:
{{Quote|Mi chiedete quando penso di mettermi a riposo?!? No, No, No! Non ci voglio pensare proprio!<ref>[http://www.ilgiornale.it/playboy/umberto_smaila_i_favolosi_anni_sessanta/12-05-2010/articolo-id=444940-page=0-comments=1 Playboy Italia intervista Umberto Smaila - su [[Il Giornale]] del 12 maggio 2010] </ref>}}
Smaila conduce infatti anche uno spettacolo a [[Sharm el-Sheikh]] e a Verona (Italia) con il nome sexy del night club ''Smaila's''.
== Filmografia ==
|