Andrea Previtali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
denominazione corretta chiesa S. Maria in Meschio
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 17:
|Didascalia = Andrea Previtali, ''Trinità'', [[Chiesa di Santa Maria della Consolazione (Almenno San Salvatore)|Santa Maria della Consolazione]], [[Almenno San Salvatore]].
}}
[[ImmagineFile:Sacra famiglia con san girolamo (andrea previtali).jpg|thumb|right|Andrea Previtali, ''[[Sacra Famiglia con san Girolamo (Andrea Previtali)|Sacra Famiglia con san Girolamo]]'', 1525 circa, [[Palazzo Vescovile (Brescia)|Palazzo Vescovile]], [[Brescia]].]]
== Biografia ==
Andrea Previtali nacque in un piccolo borgo della [[valle Imagna]], in [[provincia di Bergamo]]. Le sue innate doti artistiche lo condussero in giovane età a [[Venezia]], uno dei principali centri artistici del tempo.
Riga 29:
*''Madonna col Bambino e donatore'' ([[1502]], [[Musei Civici di Padova|Museo civico di Padova]]);
*''Sposalizio di santa Caterina'' (San Giobbe, Venezia,);
*''Annunciazione'' (santuario di [[Santa Maria Annunziata in Meschio]], [[Vittorio Veneto]]);
*''Sacra conversazione Casotti'' ([[Accademia Carrara]], Bergamo);
*''San Benedetto in cattedra e santi'' ([[Duomo di Bergamo|Duomo, Bergamo]]);