Arnold Schwarzenegger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
== Biografia ==
=== I primi anni ===
Nacque il 30 luglio [[1947]] nel villaggio [[Thal (Austria)|Thal]] ([[Stiria]]) in [[Austria]], come Arnold Alois Schwarzenegger. I suoi genitori, Gustav Schwarzenegger ([[1907]]-[[1972]]), ''Gendarmerie-Kommandant'' della polizia locale, e Aurelia Jadrny ([[1922]]-[[1998]])<ref name=lifeline>{{cita web|url=http://www.schwarzenegger.com/en/life/hislife/timeline/timeline.html|titolo=Time of His Life|editore=schwarzenegger.com|accesso=20-07-2010|lingua=en}}</ref> erano poveri. La famiglia, di [[religione cattolica]] e praticante,<ref name=tmas>{{cita libro|cognome=Andrews|nome=Nigel|anno=2003|titolo=True Myths of Arnold Schwarzenegger|editore=Bloomsbury|id=ISBN 1582344655|lingua=inglese}}</ref> aveva anche un altro figlio più grande, Meinhard.<ref name=governG2>{{cita news|autore=Xan Brooks|url=http://www.guardian.co.uk/film/2003/aug/08/usa.politicsandthearts|titolo=The Governator|pubblicazione=[[The Guardian]]|accesso=21-07-2010|lingua=en}}</ref> Cresciuto con un rapporto conflittuale col severo padre che durante la [[seconda guerra mondiale]] aveva prestato servizio nella [[polizia militare]] come [[sergente]],<ref name=tmas /> ebbe invece un buon rapporto con la cara madre.<ref>{{cita web|url=http://www.bodybuildbid.com/articles/mrolympia/arnold-schwarzenegger.html|titolo=Arnold Schwarzenegger - Mr. Olympia - 1970-1975, 1980|editore=bodybuildbid.com|accesso=20-07-2010|lingua=en}}</ref>
 
Negli studi inferiori Schwarzenegger mostrò una buona media, spiccando anche per le sue doti di "simpatia, buon umore ed esuberanza".<ref name=tmas /> Il padre, agonista di [[curling]], spinse i figli verso l'eccellenza atletica,a dare il meglio di loro.<ref name=talktalk.co.uk1>{{cita web|url=http://www.talktalk.co.uk/entertainment/film/biography/artist/arnold-schwarzenegger/biography/5|titolo=Arnold Schwarzenegger - Biography|pagina=1|editore=talktalk.co.uk|autore=Dominic Wills|accesso=21-07-2010|lingua=en}}</ref> Schwarzenegger crebbe quindi praticando vari [[sport]]: [[Calcio (sport)|calcio]], [[curling]], [[nuoto]], [[pugilato]], [[getto del peso]] e [[tiro del giavellotto]].<ref name=tmas /> All'età di 14 anni scelse di intraprendere la carriera di [[culturismo|culturista]].<ref name=katzfilm>{{cita libro|cognome=Katz|nome=Ephraim|anno=2006|titolo=Film Encyclopedia|editore=HarperCollins|id=ISBN 0060742143|lingua=inglese}}</ref><ref name=profilear>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/americas/3131155.stm|titolo=ProFile: Arnold Schwarzenegger|pubblicazione=[[BBC]]|accesso=21-07-2010|lingua=en}}</ref>
 
Nel [[1961]] il giovane Schwarzenegger conobbe l'ex Mister Austria Kurt Marnul che lo invitò ad allenarsi nella palestra Athletic Union di Graz, dove iniziò anche a lavorare da apprendista [[carpentiere]]. Nel febbraio del [[1964]] vinse i campionati cittadini e nazionali di curling nella divisione giovanile. Nel [[1971]] il caro fratello Meinhard rimase ucciso in un [[incidente stradale|incidente automobilistico]]<ref name=lifeline /><ref name=talktalk.co.uk2 /><ref name=wl>{{cita libro|cognome=Leigh|nome=Wendy|anno=1990|titolo=Arnold: An Unauthorized Biography|editore=Pelham|id=ISBN 0720719976|lingua=inglese}}</ref> Un anno più tardi, il padre Gustav morì per [[infarto]].<ref name=lifeline /><ref name=talktalk.co.uk2 />
 
=== La vita adulta ===