Formula E: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione mesi e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
| pilota campione =
| squadra campione =
| sito web = http://formula-e-newswww.fiaformulae.com/
| note =
}}
La '''Formula E''' è una serie [[automobilismo|automobilistica]] ideata dalla [[Federazione Internazionale dell'Automobile]] (FIA), dedicata a veicoli elettrici<ref>{{Cita web |url=http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/pressreleases/fiasport/2012/Pages/fia-formula-e.aspx|titolo=FIA Formula E|editore=[[FIA]]||accesso=31 agosto 2012m}}</ref>. La categoria è stata progettata nel 2012 e il campionato inaugurale è previsto nel 2014. Eventi dimostrativi sono programmati per la seconda metà del 2013.
 
La '''Formula E''' è una serie [[automobilismo|automobilistica]] ideata dalla [[Federazione Internazionale dell'Automobile]] (FIA), e dedicata a veicoli spinti da motori elettrici.<ref>{{Cita web |url=http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/pressreleases/fiasport/2012/Pages/fia-formula-e.aspx|lingua=en|titolo=FIA Formula E|editore=[[FIA]]||accesso=31 agosto 2012m2012}}</ref>. La categoria è stata progettataideata nel [[2012]], ementre il campionato inaugurale è previsto nelper il 2014. Eventi dimostrativi sonoerano programmati per la seconda metà del 2013. La categoria si basa su vetture identiche, fornite da un unico costruttore.
Il pilota [[Lucas Di Grassi]] è stato scelto come pilota collaudatore nel Settembre 2012.<ref>{{Cita web|url=http://www.pitpass.com/47195-Di-Grass-revealed-as-Formula-E-test-driver|titolo=Di Grassi revealed as Formula E test driver|opera=Pitpass.com|data=5 settembre 2012}}</ref> Quarantadue vetture sono state ordinate nel Novembre 2012,<ref>{{Cita web|url=http://www.pitpass.com/47892-Formula-E-orders-42-cars|titolo=Formula E orders 42 cars|opera=Pitpass.com|data=15 novembre 2012}}</ref>, il team di Formula 1 [[McLaren]] fornirà motori, trasmissione ed elettronica per tutte le monoposto in gara.<ref>{{Cita web|url=http://www.pitpass.com/47881-McLaren-to-power-Formula-E|titolo=McLaren to power Formula E|opera=Pitpass.com|data=12 novembre 2012}}</ref>
 
==SediAspetti tecnici==
Il telaio sarà fornito dalla [[Dallara]], mentre i propulsori saranno prodotti dalla [[McLaren]], che fornirà anche l'elettronica e il cambio.<ref>{{Cita news |url=http://www.omnicorse.it/magazine/23183/la-mclaren-collaborera-allo-sviluppo-della-formula-e|lingua=|titolo=La McLaren collaborerà allo sviluppo della Formula E
Al contrario della maggior parte delle categorie automobilistiche, le gare di Formula E saranno svolte esclusivamente su circuiti urbani.
|pubblicazione=omnicorse.it|accesso=6 dicembre 2013|data=12 novembre 2012}}</ref>Anche la [[Renault F1|Renault]] sarà tra i partner tecnici della categoria,<ref>{{Cita news |url=http://www.omnicorse.it/magazine/27466/renault-diventa-partner-tecnico-della-formula-e-che-divulga-le-immagini-della-vettura-2014|lingua=|titolo=Renault diventa partner tecnico della Formula E
[[Rio de Janeiro]] e [[Roma]] sono state le prime città annunciate.<ref>{{Cita web|url=http://www.pitpass.com/48116-Rome-signs-up-for-Formula-E|titolo=Rome signs up for Formula E|opera=Pitpass.com|data=1º dicembre 2012}}</ref>
|pubblicazione=omnicorse.it|accesso=6 dicembre 2013|data=15 maggio 2013}}</ref> mentre la [[Williams F1|Williams]] fornirà le batteria al litio.<ref>{{Cita news |url=http://www.omnicorse.it/magazine/28278/anche_la_williams_entra_nella_formula_e|lingua=|titolo=Anche la Williams entra nella Formula E
|pubblicazione=omnicorse.it|accesso=6 dicembre 2013|data=11 giugno 2013}}</ref>
 
IlL'ex pilota di [[Formula 1]], il brasiliano [[Lucas Di Grassi]] è stato scelto come pilota collaudatore nel Settembresettembre 2012.<ref>{{Cita web|url=http://www.pitpass.com/47195-Di-Grass-revealed-as-Formula-E-test-driver|titolo=Di Grassi revealed as Formula E test driver|operapubblicazione=Pitpass.com|lingua=en|data=5 settembre 2012}}</ref> Quarantadue vetture sono state ordinate nel Novembrenovembre 2012,.<ref>{{Cita web|url=http://www.pitpass.com/47892-Formula-E-orders-42-cars|titolo=Formula E orders 42 cars|operapubblicazione=Pitpass.com|data=15 novembre 2012}}</ref>, il team di Formula 1 [[McLaren]] fornirà motori, trasmissione ed elettronica per tutte le monoposto in gara.<ref>{{Cita web|url=http://www.pitpass.com/47881-McLaren-to-power-Formula-E|titolo=McLaren to power Formula E|opera=Pitpass.com|data=12 novembre 2012}}</ref>
A luglio 2013 è stato ufficializzato l'elenco delle 10 città che ospiteranno un evento della competizione nel 2014. Il calendario finale sarà approvato dal [[Consiglio Automobilistico Mondiale della FIA]] nel settembre 2013. Il progetto prevede un calendario che vede l'inizio delle competizioni in settembre, per poi terminare nel giugno dell'anno successivo, in maniera diversa dalle altre competizioni automobilistiche (le cui stagioni restano confinate nell'anno solare)<ref>{{Cita web|url=http://www.jamesallenonf1.com/2013/05/formula-e-series-targets-reverse-calendar-for-debut-season-in-2014/|titolo=Formula E series targets reverse calendar for debut season in 2014|editore=.jamesallenonf1.com|data=19 maggio 2013}}}</ref>
 
==Calendario==
{| class="wikitable"
Al contrario della maggior parte delle categorie automobilistiche, le gare di Formula E saranno svolte quasi esclusivamente su circuiti urbani.
|-
! Paese !! Città !! Presentazione ufficiale
|-
| {{bandiera|BRA}} [[Brasile]] || [[Rio de Janeiro]] || 13 November 2012<ref>{{Cita web|url=http://formula-e-news.com/rio-first-city-to-welcome-the-fia-formula-e-championship/|titolo=Rio, first city to welcome the FIA Formula E Championship|data=13 novembre 2012|editore=formula-e-news.com}}</ref>
|-
| {{bandiera|ITA}} [[Italia]] || [[Roma]] || 1 December 2012<ref>{{Cita web|url=http://formula-e-news.com/wp-content/uploads/2013/04/FE005-Mayor-Villaraigosa-LA-Welcomes-Formula-E-Electric-Car-Racing-to-Los-Angeles-on-Earth-Day.pdf|titolo=Mayor Villaraigosa Welcomes Formula E Electric Car Racing to Los Angeles on Earth Day|data=22 aprile 2013|editore=formula-e-news.com}}</ref>
|-
| {{bandiera|USA}} [[Stati Uniti]] || [[Los Angeles]] || 22 April 2013<ref>{{Cita web|url=http://formula-e-news.com/rome-first-european-city-to-welcome-the-fia-formula-e-championship/|titolo=Rome first European city to welcome the FIA Formula E Championship|data=1º dicembre 2012|editore=formula-e-news.com}}</ref>
|-
| {{bandiera|THA}} [[Tailandia]] || [[Bangkok]] || 16 May 2013
|-
| {{bandiera|CHN}} [[Cina]] || [[Beijing]] || 1 June 2013
|-
| {{bandiera|GBR}} [[Gran Bretagna]] || [[London]] ||
|-
| {{bandiera|USA}} [[Stati Uniti]] || [[Miami]] ||
|-
| {{bandiera|MAS}} [[Malesia]] || [[Putrajaya]] ||
|-
| {{bandiera|ARG}} [[Argentina]] || [[Buenos Aires]] ||
|-
| {{bandiera|GER}} [[Germania]] || [[Berlino]] || 11 July 2013
|}
 
AIl lugliocalendario 2013finale è stato ufficializzato l'elenco delle 10 città che ospiteranno un evento della competizione nel 2014. Il calendario finale sarà approvato dal [[Consiglio Automobilistico Mondiale della FIA]] nel settembredicembre del 2013. Il progetto prevede un calendario che vedecon l'inizio delle competizioni in settembre, pere poila terminarefine nel nel giugno dell'anno successivo, ina manieracavallo diversaperciò dalledi due anni, a differenza di ciò che accade per le altre competizioni automobilistichemotoristiche (le cui stagioni restano confinate nell'anno solare).<ref>{{Cita web|url=http://www.jamesallenonf1omnicorse.comit/2013magazine/0533061/formula-e-seriesnel-targetscalendario-reversedefinitivo-calendarentra-forrio-debutde-seasonjaneiro-inma-esce-2014/hong-kong|titolo=FormulaCalendario Edefinitivo: seriesfuori targetsHong reverseKong, calendardentro for debut season in 2014|editore=.jamesallenonf1.com|data=19 maggio 2013}}}</ref>Rio!
La ''Drayson Racing'' e la ''China Racing'' sono due dei team che entreranno in competizione.<ref>{{Cita web |url= http://www.autosport.com/news/report.php/id/105730|titolo= China Racing becomes second team to commit to Formula E|autore= Matt Beer|data=27 febbraio 2013|accesso=28 febbraio 2013|opera= autosport.com}}</ref>
|editore=omnicorse.it|data=4 dicembre 2013|accesso=6 dicembre 2013}}}</ref>La gara prevista a [[Berlino]] è programmata sul tracciato semi-permanente ricavato presso l'[[Aeroporto di Berlino-Tempelhof|aeroporto di Tempelhof]].<ref name="hostcities">{{cita web|url=http://formula-e-news.com/wp-content/uploads/2013/05/FE008-Bangkok-revealed-as-candidate-city-for-FIA-Formula-E-Championship.pdf|titolo=Bangkok revealed as candidate city for FIA Formula E Championship|pubblicazione=formula-e-news.com|data=16 maggio 2013|accesso=6 dicembre 2013}}</ref>
 
==Note==
{{reflist}}
{{Reflist
|refs=
<ref name="fia-announcement">{{
cite web
| url=http://www.fia.com/en-GB/mediacentre/pressreleases/fiasport/2012/Pages/fia-formula-e.aspx
| title=FIA Formula E
| publisher=[[FIA]]
| accessdate=2012-08-31
}}</ref>
 
}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://formula-e-news.com/ Sito ufficiale]
* {{ Cita web
| url = http://www.formulaeholdings.com/index.php
| titolo = Formula E Holdings Ltd.
| accesso=31 agosto 2012
}}
* {{ Cita web
| url=http://www.fia.com/Fen-GB/Documents/eoi-formula-e.pdf{{Dead link|data=febbraio 2013}}
| titolo=FIA Formula E Championship supply of cars
| editore=[[FIA]]
| formato = PDF
| accesso=31 agosto 2012
}}
* {{ Cita web
| url = http://www.raceelectric.net/fianbspformulanbspe-championship.html
| titolo = FIA Formula E Championship
| editore = raceelectric.net
| accesso=31 agosto 2012
}}
* {{ Cita web
| url = http://www.autoweek.com/article/20120827/MOTORSPORTS/120829851
| titolo = FIA grants license to Formula E electric race car series
| editore = [[Autoweek]]
| data=27 agosto 2012
}}
 
* {{ Cita web
| url = http://www.f1worldwide.com
| titolo = Formula E discussion Forum about new race series
| editore = [[QLC]]
| data=11 dicembre 2012
}}
 
* {{ Cita web
| url = http://www.bbc.co.uk/news/business-19402383
| titolo = Formula E electric car racing series is launched by FIA
| editore = [[BBC]]
| data=29 agosto 2012
}}
 
{{Classi di vetture da competizione}}
{{Portale|automobilismo}}
[[Categoria:Competizioni automobilistiche|E, Formula]]